| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000331 | 
        La sorpresa fu generale, ma qual nuova sorpresa e qual rispettosa gioia sottentra quando innanzi agli occhi dell'ammirato uditorio, sulla cattedra evangelica comparve lo stesso Pio IX!.  | 
  
| A059000333 | 
        Pio IX aggiungendo un nuovo diamante alla già si bella corona de'suoi benefici e delle sue virtù discendeva al grado di semplice predicatore e rivolgeva allo scelto uditorio il seguente discorso: {165 [215]}.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000099 | 
        Consolò l'uditorio coll'annunziare come varii giovani selvaggi della Patagonia e dei Pampas già fossero ricoverati nelle sue case, pronti a recare a suo tempo la luce del Vangelo alle proprie tribù, e come varii Cacicchi dei più potenti si fossero presentati a D. Cagliero, capo della Missione, domandando con istanza molti Salesiani pei loro sudditi, assicurando che sarebbero stati rispettati ed amati come fratelli.  | 
  
| A122000111 | 
        Il signor don Bosco, salito sulla tribuna, colla semplice ed affettuosa sua parola, tenne per circa mezz'ora pendente dal suo labbro il cospicuo uditorio, esponendo quanto col sussidio dei caritatevoli cooperatori e cooperatrici la Congregazione salesiana aveva fatto nel corso dell'anno a vantaggio specialmente dei giovanetti più poveri e derelitti.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000398 | 
        Consolò l'uditorio coll'annunziare come varii giovani selvaggi della Patagonia e dei Pampas già fossero ricoverati nelle sue case, pronti a recare a suo tempo la luce del Vangelo alle proprie tribù, e come varii Cacicchi dei più potenti si fossero presentati a D. Cagliero, capo della Missione, domandando con istanza molti Salesiani pei loro sudditi, assicurando che sarebbero stati rispettati ed amati come fratelli.  | 
  
| A127000420 | 
        Un uditorio immenso e devotissimo ascoltò la parola di Dio con santo entusiasmo nelle domeniche in cui predicò il reverendo Padre Cagliero, sopra la giustizia di Dio e la misericordia di Maria.  | 
  
| A127000578 | 
        Il signor don Bosco, salito sulla tribuna, colla semplice ed affettuosa sua parola, tenne per circa mezz'ora pendente dal suo labbro il cospicuo uditorio, esponendo quanto col sussidio dei caritatevoli cooperatori e cooperatrici la Congregazione salesiana aveva fatto nel corso dell'anno a vantaggio specialmente dei giovanetti più poveri e derelitti.  | 
  
| A127000654 | 
        Istradare i ragazzi alla Chiesa, al catechismo, alla degna partecipazione dei sacramenti, alle scuole cattoliche, sono le opere principali sviluppate ed inculcate con una tenerezza di accento commoventissima; onde l'uditorio, composto di colte e cospicue persone, ne restò immensamente soddisfatto, ed infervorato a crescere d'impegno per la dilatazione dell'Opera.  | 
  
| A127000666 | 
        mo Alimonda improvvisava uno stupendo discorso, in cui, rilevato il gran bene che operano i Salesiani, esortò il numeroso e colto uditorio ad aiutare gli operai evangelici.  | 
| don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html | 
| A155000011 | 
        In un punto specialmente l'oratore eccitò nel nobile uditorio la più grande emozione, e il più vivo interessamento;.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000165 | 
        Quest'anno l'uditorio era nobile e rispettabile.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000221 | 
        {98 [98]} Immaginatevi se io osava tirar fuori discussioni confidenziali in presenza di quel rispettabile uditorio!.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000049 | 
        Povero me! dice al fine del Magnificat, non ho proprio potuto prepararmi niente quel po' di predica; ma pure come fare? È necessità: si raccomanda al Signore; monta in pulpito e la dura per una buona ora, commovendo tutto l'uditorio ed animando tutti fermamente ad intraprendere un vero tenore di vita cristiana.  |