| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000017 | 
        Per questo acquedotto, dice Ugone cardinale, si trasmettono le acque delle grazie alla Chiesa; quindi è che il demonio nemico d'ogni nostro bene cerca d'impedire il corso di queste acque salutari col far guerra alla divozione di Maria; nel modo stesso che Oloferne, non potendo espugnare altrimenti la città di Betulia, ordinò di tagliare e divertire il corso del fiume che introduceva le acque nella città.  | 
  
| A149000042 | 
        Quindi Ugone Cardinale prendendo la parola a nome degli uomini si presenta umilmente a Maria e le dice: « Non devi nascondere questa grazia, che hai trovata, perchè non è tua, ma devi metterla in comune affinche quelli che la smarrirono possano riacquistarla come è giusto.  | 
  
| A149000044 | 
        Ed Ugone Cardinale osservando che fu ripiena di Spirito Santo Elisabetta e santificato Giovanni all'udire il saluto di Maria, conchiude: « Salutiamo la perciò sovente, affinchè nel suo saluto ci troviamo anche noi ripieni di grazia, giacchè, di essa specialmente sia scritto: È diffusa la grazia sulle tue labbra, onde la grazia scorre dalle labbra di Maria.  | 
  
| A149000048 | 
        Ecco con quanta unzione ed abbondanza di sentimenti commenta questo passo il Cardinale Ugone:.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000115 | 
        Per lo che abbandonato quel caro suo romitaggio passò dall'altra parte della valle, ove riunì l'opera sua a quella di Ugone di Montboiscier.  |