| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000183 | 
        Ebbene: la grazia fu conseguita, e quello che umanamente non si poteva sperare si ottenne in modo, che si può dire miracoloso.  | 
  
| A016000185 | 
        Questo stato di cose continuava il mercoledì, ed umanamente parlando non vi era dubbio alcuno che il moribondo non avrebbe più veduto l'alba del giovedì seguente.  | 
| don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html | 
| A032000002 | 
        Mentre gli istituti religiosi si andavano così disperdendo; i preti erano vilipesi, taluni messi in prigione, altri mandati a domicilio coatto, come mai umanamente parlando era possibile coltivare lo spirito di vocazione?.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000316 | 
        Altronde dovete notare che, eziandio umanamente parlando, il confessore non potrebbe ricordarsi di ciò che sente in confessione, attesa la moltitudine degli individui che a lui si prosentano, e la varietà delle cose che gli sono esposte.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000132 | 
        Il confessore é un vero padre spirituale; perciò anche umanamente parlando egli tiene sotto rigoroso segreto quanto gli palesiamo.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000283 | 
        Egli è per {140 [190]} ciò che dal fondo de'suoi abissi Satana rugge contro queste adunanze umanamente impolenti, ma divinamente invincibili, contro cui arrabbia di non potersi frenare.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000129 | 
        Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio pel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa Madre di Maria Vergine Sant'Anna, l'unica fra tutte le madri umanamente feconde, che abbia dato alla luce una Prole del tutto esente, dalla colpa d'origine.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000130 | 
        Il confessore è un vero padre spirituale; perciò anche umanamente parlando egli tiene sotto rigoroso segreto quanto gli palesiamo.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000250 | 
        Sono costoro che elessero Leone XIII: e domandiamo noi, in questo secolo di Assemblee, dove se ne può trovare una composta di personaggi così dotti e così pii, e se elettori di tanta pietà, anche umanamente parlando, non potevano darci un santissimo Papa?.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000152 | 
        Umanamente parlando la mia sorte sembrava disperata.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000588 | 
        I suoi dubbii nacquero donde, umanamente parlando, avrebbero dovuto morire, cioè dall'udire le quotidiane invettive ed ingiurie con cui i ministri dell'errore si scagliavano contro il Papa, i Vescovi, i sacerdoti, ed in generale contro tutti i cattolici; specialmente poi dal modo indecoroso col quale parlavano della Madre di Dio.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000083 | 
        La Gerarchia della Chiesa Cattolica anche umanamente parlando è cosa stupenda.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000056 | 
        S'immagini il pericolo di tale caduta per sì fatali circostanze! Esso fu si grande, che, umanamente parlando, i poverini avrebbero dovuto o annegare od essere schiacciati sotto il peso del carro.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001122 | 
        Nella circostanza che Federico fu costretto a fuggire dall'Italia, Umberto avrebbe potuto di leggieri vendicarsi dei danni ricevuti; ma egli di un cuore troppo buono trattò umanamente questo comun nemico e gli concedette il passaggio sulle sue terre.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001006 | 
        Nell'occasione che Federico fu costretto a fuggire dall'Italia, Umberto avrebbe potuto di leggieri vendicarsi dei danni ricevuti; ma egli, essendo di cuor buono, trattò troppo umanamente questo comun nemico, e gli concedette il passaggio sulle sue terre.  | 
  
| A140001577 | 
        L' unica differenza sta in questo, che nelle sovranità temporali l'infallibilità è umanamente supposta, e nella spirituale del Papa è divinamente promessa.» In tal modo la pensava quel filosofo cristiano.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000020 | 
        Chi oserà opporsi a quei formidabili nemici? Papa s. Pio V, che allora governava la Chiesa, cercò bensì di unire i principi cristiani in una santa lega; li invitò, li pregò a {14 [266]} prendere le armi contro il comun nemico, ma solo il re di Spagna Filippo II, e il duca di Savoia Emanuele Filiberto, e pochi altri italiani si commossero alla voce del Vicario di G. C. Allora il papa, scorgendo le forze dei cristiani troppo inferiori a quelle degli infedeli ed umanamente parlando essere impossibile una vittoria, ripone tutta sua fiducia in Maria.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000043 | 
        Alcuni di quelli che si trovavano presenti, giudicando le cose umanamente biasimavano una tale elezione, perchè vedevano in Martino una persona povera, mal vestita, di poca presenza, e coi capelli scarmigliati.  |