| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000395 | 
        voi non potete pretendere d'innalzarvi pari all'aquila romana, ad impadronirvi dello scettro del mondo, ad usurpate la porpora allora doppiamente arrossata (affettuosamente).  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000172 | 
        «Noi, gli risposero, siamo venuti per sapere in che cosa i Chiusini hanno offeso il re dei Galli; poichè in Italia non si muove guerra senza giusto motivo.» Brenno ripigliò: «non sapete che il diritto dei valorosi sta nella spada? i Romani medesimi con quale diritto si sono eglino usurpate molte città? altronde il re di Chiusi ha negato di far parte ai Galli delle terre deserte, le quali i suoi sudditi non possono coltivare.» {55 [55]}.  | 
  
| A139000670 | 
        Egli è però tacciato di essersi usurpate le proprietà dei vinti, per darle a' suoi soldati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000630 | 
        È nondimeno {164 [164]} tacciato di essersi usurpate le proprietà dei vinti per darle a' suoi soldati.  |