| don bosco-angelina.html | 
| A002000061 | 
        Di poi strapiantò porri, cipolle e cavoli; raccolse fagiuoli, zucche e patate; quindi, zappando il terreno reso vacante e spargendolo di concime, lo seminò di bel nuovo di quel genere d'insalata che si sostiene vegeta e verdeggiante negli stessi freddi invernali.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1856.html | 
| A079000041 | 
        Egli aveva i capelli bianchi come neve: la faccia alquanto rugosa, ma vegeta, vivace e maestosa: leggeva attentamente in un libro sul cui dorso ho potuto vedere scritto; Esperienza, gran maestro.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000314 | 
        In quell' istante la faccia di lui appariva vegeta e rubiconda più che non era nello stato regolare di sua sanità.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000101 | 
        I leprosi coperti di piaghe fetidissime furono risanati e ricoperti di carne vegeta e vermiglia.  |