| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000036 | 
        Guardati dal cattivo compagno come dal morso di un serpente velenoso: tamquam a facie colubri.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000040 | 
        Guardati dal cattivo compagno come dalla faccia di un serpente velenoso, quasi a facie colubri.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000162 | 
        Il santo mirava quel velenoso animale strisciarsi qua e là; gli passò più volte vicino ai piedi, ma senza offenderlo.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000037 | 
        Guardati dalla cattiva compagna come dal morso di un serpente velenoso: tumquam a facie colubri.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000326 | 
        Cleopatra alla notizia della morte di Antonio procurò di farsi mordere da un aspide, specie di serpe molto velenoso, e poco dopo spirò.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000004 | 
        Lo zelo, la chiarezza con cui svelava il serpente velenoso che tentava insinuarsi nell'ovile di Gesù Cristo, e corrompere.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000407 | 
        In fatti col segno della croce egli estinse un terribile incendio scoppiato in Roma, e con breve preghiera sterminò un orribile serpente, che col suo morso velenoso dava la morte a molti cittadini.  |