| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000142 | 
        ad quid ven.  | 
  
| A027000204 | 
        Inoltre aggiunse al proposito nostro, che avendo avuto la sorte di parlargli alcune volte, e di trattenersi assieme in ricreazione, subito introduceva discorsi di spirito, e ciò con tanta persuasione, e con si bel garbo, che ne restava rapito, e finisce con una sua pratica osservazione, che trovasi in simil caso notata nella vita del Ven.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001174 | 
        Congregazione dei Missionari del preziosissimo Sangue {670 [678]} in Roma, concesse 100 giorni d'indulgenza, per ogni volta che col cuore almeno contrito si recita la seguente orazione tanto efficacemente insinuata dal Ven.  | 
  
| A069001174 | 
        Il sommo Pontefice Pio IX, con Rescritto dell'Eminentissimo Cardinale Vicario dei 5 agosto 1854, che si conserva nell'archivio della Ven.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000058 | 
        Insegnò la fiducia: imperocchè sebbene udisse dal figliuolo parole che sembravano esprimere una negativa, anzi, come dice il ven.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000540 | 
        - La congregazione dei Chierici Regolari di s. Paolo, detti anche Barnabiti, fu instituita (anno 1530) dal venerabile Antonio {274 [274]} Maria Zaccaria, sacerdote cremonese, e dal ven.  | 
  
| A190000544 | 
        Il beato Alessandro Sauli, vescovo di Pavia, il venerabile Carlo Bascapè, vescovo di Novara, il ven.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000060 | 
        ( V. Gildas ed il Ven.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000001 | 
        Voi lo sapete, Ven.  | 
  
| A205000001 | 
        {5 [155]} Preghiamo, Ven.  |