| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000164 | 
        Tutto il sangue versò dalle sue vene.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001093 | 
        io mi sento gelare il sangue nelle vene a udir sì orrende bestemmie.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001071 | 
        F. O Padre, noi ci sentiamo gelare il sangue nelle vene a sì orrende bestemmie.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000008 | 
        E come no? Se il fior gentile dell'awenentezza, e la rosa della salute adornano mirabilmente il volto e la persona della gioventù? se la vivacità rallegra questo mattutino fiore? Se il giovin sangue che le scorre nelle vene pronta e spedita all'operare la rende? Se il suo cuore atto solo a gustare svariati piaceri non conosce il dolore? Se la sincerità, la risolutezza, e la fortezza sono appannaggio proprio di questa primavera di vita? Se amabili sono le sue inclinazioni a tutto quello che ingentilisce e nobilita l'anima?.  | 
  
| A122000134 | 
        E come no? Se il fior gentile dell'avvenentezza, e la roga della salute adornano mirabilmente il volto e la persona della gioventù? se la vivacità rallegra questo mattutino fiore? Se il giovin sangue che le scorre nelle vene {1 [326]} pronta e spedita all'operare la rende? Se il suo cuore atto solo a gustare svariati piaceri non conosce il dolore? Se la sincerità, la risolutezza e la fortezza sono appannaggio proprio di questa primavera, di vita? Se amabili sono le sne inclinazioni a tutto quello che ingentilisce e nobilita l'anima?.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000300 | 
        Ah Gesù mio! intendo ben di cuore di risarcir vene colla mia vita stessa; vorrei impedire quelle offese, che pur troppo ricevete nella Divina Eucaristia dagli eretici, dagli infedeli, e dai cattivi cristiani.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000139 | 
        - Tu mi fai bollire il sangue nelle vene, corpo di Napoleone, io vile! Sì io lo sarei, lo vedo benissimo, se un motteggio mi facesse temere.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000434 | 
        {255[413]} Nel che non potendo riuscire, sì diedero a lacerarlo a colpi di sferza, poscia con un coltello gli apersero le vene di tutto il corpo, e lo strinsero con tanaglie per premerne tutto il sangue.  | 
  
| A189000526 | 
        Gli caddero tutti i denti, e si accese un fuoco sì ardente nel suo corpo, che il sangue gli pareva bollente nelle vene, il midollo nell'ossa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000471 | 
        Nel che non potendo riuscire, si diedero a lacerarlo a colpi di sferza, poscia con un coltello gli apersero le vene e lo strinsero con tanaglie per premerne tutto il sangue.  | 
  
| A190000600 | 
        Cadutigli tutti i denti, si accese un fuoco si ardente nel corpo, che il sangue nelle vene e il midollo nelle ossa gli parevano bollenti.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000037 | 
        Le quali cose facevano bollire il sangue nelle vene al vanerello allievo al solo udirne parlare.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000124 | 
        Facendo quindi scorrere le corde per le girelle, tendevano il corpo del martire in guisa che talvolta le vene si rompevano e le giunture si staccavano.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000128 | 
        Perciocchè il luogo era secco e quasi tutto coperto di orridi sabbioni, e in mezzo di quelle rupi che il cielo aveva arricchito di vene d' oro e d' argento, non si vedeva a scorrere goccia d'acqua, la quale perciò doveva con gran fatica essere colà trasportata da parecchie miglia.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000322 | 
        Egli si pose a ridere e disse: {110 [260]} che è mai una piccola puntura in confronto dei chiodi piantati nelle mani e nei piedi dell'innocentissimo nostro Salvatore? Quindi con tutta pacatezza d'animo faceziando e senza dar segno del minimo turbamento mirava il sangue ad uscire dalle vene in tutto il tempo dell' operazione.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000031 | 
        ... Chi è che non ammiri la generosita dell'anima sua, la sua costanza, la {29 [125]} sua carita verso Dio? Altri furono battuti si crudelmente da spietati colpi di sferza, che si poteva vedere l'interna struttura delle vene, delle arterie e della carne: ma essi sopportarono questo supplizio si fortemente, che gli astanti stessi ne sentivano compassione.  |