| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001372 | 
        Allora il Papa scomunicò il doge, il senato, e mandò l' interdetto sul dominio veneto.  | 
  
| A139001570 | 
        I paesi della repubblica di Venezia e la Lombardia si unirono al dominio dell'imperatore d'Austria sotto al nome di Regno Lombardo-Veneto.  | 
  
| A139001776 | 
        L' Italia Settentrionale aveva nel mezzo la Gallia Cisalpina, che corrisponde presso a poco alle moderne Provincie di Lombardia, Piemonte, Parma, Bologna e {527 [527]} Modena; a ponente la Liguria, che corrisponde incirca al Genovesato, al Nizzardo, dalla Lunigiana fino al Po; a levante la Venezia che corrisponde all'odierno Stato Veneto; dal fiume Adige alle Alpi Carniche.  | 
  
| A139001839 | 
        lago di Garda nel Lombardo Veneto.  | 
  
| A139001840 | 
        Bergamo, città fondata dagli antichi Orobii sopra un monte del Veneto.  | 
  
| A139001910 | 
        del Cremasco, nel Lombardo-Veneto.  | 
  
| A139001962 | 
        Benacus, lago dell'Italia settentrionale, nel Lombardo Veneto.  | 
  
| A139001991 | 
        Ionio, mare tra la Grecia e l'estremità del golfo Veneto.  | 
  
| A139002039 | 
        Milano, città notissima nel cuore della superiore Italia, capitale del regno Lombardo Veneto.  | 
  
| A139002068 | 
        Oglio, fiume d'Italia nel regno Lombardo-Veneto.  | 
  
| A139002073 | 
        Patavium, celebre città d'Italia nel Veneto, ai pie' dei monti Euganei, sul fiume Brenta.  | 
  
| A139002196 | 
        Utinum, città d'Italia nel Veneto.  | 
  
| A139002204 | 
        Venezia, notissima città d'Italia, capitale del Veneto.  | 
  
| A139002207 | 
        Verona, antica e forte città del Veneto, capo del Veronese.  | 
  
| A139002209 | 
        Vicenza una delle più antiche città del Veneto, cap.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000992 | 
        Vittore Pisani, ammiraglio veneto, valoroso guerriero, ottimo cittadino, avea più volte menato per mare i Veneziani alla vittoria.  | 
  
| A140001237 | 
        Allora il Papa scomunicò il doge ed il senato, e mandò l' interdetto sul dominio Veneto.  | 
  
| A140001390 | 
        In forza di questo trattato Napoleone ebbe tutto il Veneto e la Dalmazia, allora provincia austriaca.  | 
  
| A140001406 | 
        In forza di questi trattati la Sardegna, la Savoia, il Piemonte, il Novarese furono restituiti ai nostri sovrani con l'aggiunta del Genovesato; i paesi della repubblica di Venezia e della Lombardia si unirono al dominio dell'Austria, sotto al nome di regno Lombardo-Veneto: gli stati Napoletani e i ducati di Toscana tornarono ai primitivi loro sovrani.  | 
  
| A140001563 | 
        Il Piemonte ravvisava una minaccia di guerra nei forti armamenti, che l'Austria aveva fatto nel Lombardo-Veneto, quindi si diede anch'esso a porsi in sull'armi.  | 
  
| A140001563 | 
        Intanto diveniva sempre più ferma la voce che si volesse nuovamente tentare la liberazione del Lombardo-Veneto dal dominio austriaco.  | 
  
| A140001566 | 
        Ma la battaglia decisiva fu a Solferino ed a S. Martino, due piccoli paesi prossimi al Mincio, fiume che divide la Lombardia dal Veneto.  | 
  
| A140001770 | 
        - Napoleone III telegrafa al Re Vittorio Emanuele che l'Austria cede il Veneto alla Francia: gli propone un armistizio, che è rifiutato.  | 
  
| A140001776 | 
        L'Italia acquista il Veneto, il materiale delle fortezze, gli oggetti d'arte e la Corona di ferro; paga all'Austria 87 milioni di franchi.  | 
  
| A140001777 | 
        - Plebiscito del Veneto per l'annessione al Regno d'Italia.  | 
| don bosco-le due orfanelle.html | 
| A141000006 | 
        In una città del Veneto da non molto tempo sparlavasi in un pubblico convegno di un ottimo ed intrepido vescovo che molto onora quelle provincie colla sua scienza e pietà.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000589 | 
        R. Il Cardinale Mauro Cappellari di Belluno, città dello stato Veneto, del-l'ordine di s. Benedetto fu scelto a successore di Pio VIII, e prese il nome di Gregorio XVI nel 1831.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000549 | 
        - Vicenza, città del Veneto, è patria di s. Gaetano, fondatore dei Teatini.  | 
  
| A190000868 | 
        Belgrado, castello d'Italia nel Friuli sul Veneto.  | 
  
| A190000914 | 
        Campoformio, paese del Veneto presso Udine.  | 
  
| A190001194 | 
        Ionio, mare tra la Grecia e 1'estremità del golfo Veneto.  | 
  
| A190001272 | 
        Mantova, città forte del Veneto.  | 
  
| A190001386 | 
        Patavium, città d'Italia nel Veneto, celebre pei miracoli di s. Antonio.  | 
  
| A190001519 | 
        Rovigo, città del Veneto.  | 
  
| A190001671 | 
        Tarvisium, città del Veneto non molto distante da Venezia.  | 
  
| A190001684 | 
        Utinum, città v. del Veneto.  | 
  
| A190001700 | 
        Venezia o Veneto, regione d'Italia lungo le spiagge dell'Adriatico.  | 
  
| A190001701 | 
        del Veneto.  | 
  
| A190001705 | 
        Verona, forte città del Veneto.  | 
  
| A190001718 | 
        Vicenza, città del Veneto c.  |