| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000083 | 
        Attese con nuovo ardore ai nuovi studii e fu docile alle lezioni di virtù che venivangli date da tutti quei mezzi industriosi di cui abbonda una Congregazione religiosa.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000136 | 
        Sant' Isidoro, che era servo di campagna, si levava di buon mattino per andare alla santa Messa, e trovavasi a tempo debito a fare {87 [215]} quelle cose, che dal suo padrone venivangli comandate.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000520 | 
        Era così grande la moltitudine di storpi, ciechi, sordi e malati d'ogni sorta, i quali venivangli portati, che non era possibile di avvicinarsi a lui.  |