| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000120 | 
        Eletto a vice-catechista degli artigiani, gli si moltiplicarono le fatiche, ma non vennegli meno il buon volere e lavorò indefessamente, finchè gli mancarono le forze.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000014 | 
        Anche qui vennegli affidata la carica di Prefetto.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000039 | 
        Il 22 Agosto vennegli presentato un nostro Suddiacono per le Ordinazioni con tutti i requisiti necessarii, ma egli si rifiuta di ammetterlo, adducendo che S. Pio V con sua Bolla del 1568 lo proibiva, e conchiude cosi: "L'Areivescovo di Torino non pensa di poter conferire gli Ordini ad individui sprovveduti di patrimonio ecclesiastico o patrimonio privato, se questi non portano l'attestato di {12 [60]} aver emessi i voti perpetui religiosi innanzi ad un Sacerdote, il quale abbia e mostri un Rescritto Pontificio che lo autorizza ad accettare tali voti.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000844 | 
        In quel momento terribile vennegli meno il coraggio.  |