| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000621 | 
        Era da quasi ventisei giorni da che non potea mandar giù bricciolo di roba.  | 
  
| A059000727 | 
        Del quale magnifico dono leggemmo nel Giornale di Roma de'ventisei febbraio: «Alcuni giornali, nel render conto del presente, che recentemente la Santità di nostro Signore ha fatto a Sua Maestà Cattolica la Regina di Spagna coll'inviarle la Rosa d'Oro, hanno asserito che l'ultimo invio di tal dono fosse precedentemente diretto alla Regina di Napoli nel 1849.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000010 | 
        Noi abbiamo già parlato dei primi ventisei Pontefici che dopo Gesù Cristo l'uno l'altro succedendosi governarono la Chiesa Caltolica fino al 272.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000292 | 
        28, 5626; siccome qui l'unità di misura sarebbero gli ettometri quadrati, le due prime cifre dopo la virgola saranno decametri quadrati e le due ultime metri quadrati, e si dirà 28 ettometri e cinquemila seicento ventisei metri quadrati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000599 | 
        - La principale misura pei liquidi era l' anfora, detta anche cado di ventisei litri.  | 
  
| A140001266 | 
        Imperocchè il granduca Ferdinando I lo nominò professore all'università di Pisa, quando toccava appena ventisei anni.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000428 | 
        «Erano trascorsi ormai ventisei anni da che io, per essere stata colpita da un colpo di paralisia, era debolissima per una metà del corpo e minacciata da ulteriori attacchi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000587 | 
        A cui Luigi: «Riservate questa compassione per voi, e pensate a procurarvi la grazia del Battesimo, senza cui non potrete sfuggire ad un'eternità di sciagure.» Si tentò lo stesso con altro di nome Antonio, promettendogli onori e ricchezze da parte dell'imperatore: «No, no, dissegli, l'amor della fortuna non è su di me più efficace de'supplizi eterni; la maggior felicità, che mi possa accadere, è di morir in croce per un Dio, che prima vi è morto per me.» Giunti al luogo del supplizio quei magnanimi fanciulli, lieti intonarono il salmo Laudate Pueri Domìnum; poscia con altri in numero di ventisei, con fermezza che faceva tremare gli stessi carnefici, furono crocifissi nel 1507.  |