| don bosco-angelina.html | 
| A002000061 | 
        Di poi strapiantò porri, cipolle e cavoli; raccolse fagiuoli, zucche e patate; quindi, zappando il terreno reso vacante e spargendolo di concime, lo seminò di bel nuovo di quel genere d'insalata che si sostiene vegeta e verdeggiante negli stessi freddi invernali.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000017 | 
        Eravamo ai primi giorni di aprile, quando appunto la campagna cominciava a comparire fiorita e verdeggiante.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000441 | 
        IV. O Maria leggiadrissima, che stando sempre appresso alla fonte della grazia foste qual palma sempre fiorita e verdeggiante e sempre carica di frutti: deh! fate che per noi pure siano {155 [284]} sempre aperti i fonti della divina grazia, onde produrre possiamo degni frutti di penitenza.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000289 | 
        La terra in certi tratti si vede talora letteralmente coperta da questi animali, che non solo danneggiano il frutto, ma distruggono l'albero intero, lasciando dopo varie settimane brulla e bianca affatto una campagna, prima ricca e verdeggiante di alberi, che vengon rosicchiati fino al midollo.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000350 | 
        IV. O Maria leggiadrissima, che stando sempre appresso alla fonte della grazia foste qual palma sempre fiorita e verdeggiante e {146 [324]} sempre carica di frutti: deh! fate che per noi pure siano sempre aperti i fonti della divina grazia, onde produrre possiamo degni frutti di penitenza.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000110 | 
        Il bastone fiorito che egli porta in mano ricorda il miracolo da Dio operato, allorchè questo santo per indurre i gentili a credere in Gesù Cristo piantò in mezzo di una piazza l'alto e grosso suo bastone, che tosto diventò verdeggiante, mandò fuori foglie, fiori e frutti.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001227 | 
        E invero allo spuntar dell'alba si mostrò alla distanza di cinque miglia un'isola verdeggiante di boschi e praterie.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001105 | 
        queste congetture, quando dalla nave più avanzata udirono gridare lietamente: terra, terra! Ed in vero allo spuntar dell'alba si mostrò alla distanza di cinque miglia un'isola verdeggiante di boschi e praterie.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000027 | 
        La terra ubbidì, e subito produsse erba verdeggiante, piante ed alberi, che fanno il frutto secondo la loro specie.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000083 | 
        Da questo istante sino al termine del loro viaggio non videro più davanti a se, che un immenso deserto di sabbia, la cui aridità non era interrotta che a ben rari intervalli da qualche oasi, ossia da alcuni tratti di terreno fertile e verdeggiante.  |