| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000028 | 
        Nato in Verolengo il 24 Dicembre del 1852, da Domenico Albano e Veronica Ponzetti, docile e tranquillo qual'era ei fu sempre la gioia e la consolazione de' suoi parenti, che lo amavano d'un affetto ben meritato.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000184 | 
        {139 [139]} Da Vigevano, conoscendola per fama, la invocò una sorella del medesimo ordine a benefizio di una certa Veronica moglie di Bernardo Buccello.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000494 | 
        Questa sesta Stazione ci rappresenta la Veronica, che asciugò il volto a Gesù.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000034 | 
        Sedea nel letticciuolo, avendo presente Veronica moglie sua poco meno vecchia di lui, e con voce chiara e sonora mi parlava di lasciare la vita con animo gagliardo: e scrisse ad un amico nostro lettere di consiglio e di conforto.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000017 | 
        Poniti sotto la protezione di Maria Santissima Regina di tutte le grazie, che da Gesù moribondo sulla croce ti fu lasciata per Madre, pigliata per Madre, ricorri a lei come a Madre amorosa; e così per mezzo della memoria della Passione del Signore, fonte perenne di tutti i beni, otterrai dal Divin Padre tutte le benedizioni, e col ricorso filiale a Maria vivrai sempre nel santo timor di Dio, come appunto avvenne alla B. Veronica della città di Castello.  |