| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000001 | 
        Ma guai a te, se il modello che hai sotto gli occhi è cattivo; se le azioni che vedi sono viziose! Allora il tuo cuore verrebbe avvilito fino al fango; e tu che diverresti? Se tu dunque vivi d'imitazione, e se è necessario a te l'aver di continuo a vista un modello senza macchia da imitare, te ne vorrei dar uno.  | 
| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000009 | 
        Noi potremmo esporre una lunga serie di fatti raccontati nell'istoria ecclesiastica, da cui verrebbe abbondantemente confermato quanto diciamo.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000017 | 
        Dall'osservanza di tali regole, come dall'osservanza dell'ordine in ogni corpo sociale, pende tutto il bene dell'ecclesiastica disciplina; ma non è sempre che dall'instabile gioventù a ciò si rifletta, tuttochè l'impegno a compiere tale scopo sia creduto sì necessario negli aspiranti, che chiunque non volesse rassegnarvisi non verrebbe giammai accettato.  | 
  
| A027000117 | 
        Oh! fosse pure, che tutti i chiamati a'divini ministeri si riducessero, per tempo, quali sono in obbligo di figurare, uno spettacolo degno agl'occhi di {124 [34]} Dio, degli angioli, e degli uomini! Quanto maggior credito ne verrebbe alla religione, e peso alle eterne sue verità!.  | 
| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000094 | 
        La concessione anzidetta verrebbe avversata dagl'Ordinari formerebbe una deroga alla Legge generale.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000029 | 
        - Noi temiamo ch'egli sia per ricevere qualche sgarbatezza, altrimenti siamo sicuri che verrebbe ....  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000081 | 
        Assicuratevi, che se il santo Padre passasse per questi paesi, verrebbe egli stesso a vedervi, non già per maledirvi: lo potreste solo sospettare? no, me ne rendo io mallevadore per lui, ma per benedirvi e darvi l' assoluzione.» A queste parole il vecchio tutto commosso si arrende, e il suo cuore che da lungo tempo già sentiva il pentimento si apri alla speranza ed alla grazia divina.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000163 | 
        Certamente ne verrebbe danno alla Congregazione, perchè un'accusa tanto grave non potrebbe non farle torto; ma forse il peggior danno non sarebbe per la Congregazione nè per me.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000605 | 
        «Anna Maria descrisse qual sarebbe {280 [330]} il futuro Pontefice, cioè che verrebbe eletto in un modo straordinario, che avrebbe concesse riforme e che se gli uomini ne fossero stati riconoscenti, il Signore li avrebbe colmi di benedizioni.  | 
  
| A059000606 | 
        «Aggiunse che il Pontefice detto secondo il cuor di Dio sarebbe stato da lui assistito con lumi affatto speciali, che il suo nome verrebbe divulgato in tutto il mondo, e applaudito da tutti i popoli; che esso sarebbe il Pontefice santo destinato a sostenere la tempesta scatenata contro la barca di S. Pietro; che il braccio di Dio lo sosterrebbe e lo tutelerebbe contro gli scellerati, che ne andrebbero sconfitti e confusi.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000713 | 
        Nè fece {88 [394]} ciò senza matura consiglio, sperando, siccome l'esito comprovò, che di leggieri verrebbe fatto di persuadere i loro errori alla rustica plebe, perchè priva de' beni di fortuna, e povera d'ingegno e di dottrina intorno alla Religione.» Fin qui l'Arcivescovo Claudio.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000027 | 
        F. No del sicuro; se l'orologiaio non raccoglie ed unisce insieme le varie parti, di cui è composto, non ci verrebbe veduto mai altro chè una mescolanza di pezzi di metallo; non mai un orologio.  | 
  
| A068000708 | 
        Nè questo fece senza maturo consiglio, sperando, siccome l'esito comprovò, che di leggieri verrebbe fatto di persuadere i loro errori alla rustica plebe, perchè priva de' beni di fortuna e povera d'ingegno e di dottrina intorno alla Religione.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000834 | 
        Questa innocenza, questa mondezza da ogni colpa grave, è quella veste nunziale di cui ha da essere vestito chiunque voglia accostarsi al banchetto del divino Agnello, e chi osasse presentarvisi senza di essa, verrebbe legato mani e piedi, e gettato nelle tenebre esteriori, nelle tenebre dell'inferno.  | 
| don bosco-il sistema metrico decimale.html | 
| A119000081 | 
        Si osservi solo che l'ultima cifra è quella che dà il nome a tutte le altre, onde nel proposto caso l'ultima cifra 5, esprimendo le unità, darà il {33 [33]} nome di unità a tutte le altre successive, che se l'ultima cifra esprimesse i deca, il totale verrebbe considerato come altrettanti deca.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000001 | 
        Ve ne sono alcuni tolti dal prezioso libro di Silvio Pellico intitolato: I doveri degli Uomini: libro veramente aureo e che vorremmo vedere in mano di molti, per il gran bene che ne verrebbe.  | 
  
| A158000055 | 
        La madre dolente gli mette davanti gli occhi il bene che ne gli verrebbe da tal medicina; gli promette denari, roba, e ricorre anco al timore, dicendo come non sarebbe uscito di letto, quando non l'avesse bevuto, e che morrebbe di certo.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html | 
| A175000018 | 
        Finalmente in quanto alla facoltà assoluta di rilasciare le Dimissorie si osserva nella osservazione 28 che la medesima fu già negata, e che qualche deroga parziale non potrebbe invocarsi come un precedente, molto più che la concessione verrebbe avversata dagli Ordinari.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000199 | 
        Circa l'anno 1536 i Calvinisti, i quali avevano la loro stanza in Ginevra, per accrescere il numero dei loro seguaci e pel vantaggio che loro verrebbe dall'unirsi con una setta più antica della loro si portarono nella valle di Luserna a fine di persuadere i Valdesi ad abbracciare la dottrina di Calvino.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000073 | 
        Gesù {43 [43]} Cristo poi predisse in termini chiari ehe gli Ebrei sarebbero assediati in Gerusalemme, ridotti a strettezze inudite, che verrebbe distrutta la città, incendiato il tempio, tutto il popolo disperso; e che quelle cose sarebbero avvenute prima che la morte spegnesse la presente generazione, innanzi a cui egli parlava.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000471 | 
        Se io non andassi al mio Padre celeste, lo Spirito Paraclito non verrebbe sopra di voi.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000016 | 
        Ah! se si sapesse imparare da Giuseppe quest' arte così preziosa di lavorare e di pregare ad un tempo, si farebbe senza fallo un doppio guadagno; si verrebbe così ad assicurare la vita eterna guadagnandosi il pane cotidiano {13 [293]} con assai maggior soddisfazione e profitto!.  |