| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001252 | 
        «Che bel mezzo! esclamarono gli altri; senza dubbio, replicò Colombo, il mezzo è semplice: ma niuno di voi si avvisò di usarlo: ed è {361 [361]} appunto così, che io designai la scoperta di un nuovo mondo.» La sua presenza, e le sue parole avendogli fatta riacquistare tutta la confidenza del re, Colombo parta pel suo terzo viaggio: e in questo egli scoprì quel vasto continente, della cui scoperta gli fu rapito l'onore da Americo Vespucci, il quale gl'impose il suo nome.  | 
  
| A139001256 | 
        Intanto fu permesso ad Americo Vespucci, viaggiatore fiorentino, d'inoltrarsi nelle terre che dietro le tracce segnate da Colombo, si andavano scuoprendo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001122 | 
        Senza dubbio, egli replicò, il mezzo è semplice; ma niuno di voi si avvisò di usarlo; ed appunto così io operai la scoperta di un nuovo mondo.» La sua presenza e le sue parole avendogli fatta riacquistare tutta la confidenza del re, partì pel suo terzo viaggio; e in questo egli scoprì quel vasto continente, della cui scoperta gli fu rapito l'onore da Americo Vespucci, il quale gl'impose il suo nome.  | 
  
| A140001126 | 
        Intanto Americo Vespucci, viaggiatore fiorentino, saputo che Colombo aveva scoperto il nuovo mondo, concepì il desiderio di ottenere gloria uguale.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000467 | 
        Cinque anni dopo, Americo Vespucci Fiorentino, andò più oltre che non aveva fatto Colombo, epperciò a scapito di Colombo, fu ad onore di quello dato il nome di America a tutto quel paese.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000510 | 
        Cinque anni appresso Americo Vespucci fiorentino andò più oltre che non aveva fatto Colombo, e diede a ingiusto scapito dell'onor di esso il nome di America a quel vasto paese.  | 
  
| A190000760 | 
        Scoperta dapprima da Cristoforo Colombo, prese il nome da Amerigo Vespucci fiorentino, che ne scoprì la parte merid.  |