| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000010 | 
        Poco dopo l'amico medesimo, viaggiando per la Francia e trovandosi ad Arles, si stupì di vedere fra le altre iscrizioni ancora questa: Piazza Cays.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000198 | 
        Un giorno Monsignor De Segur viaggiando per le belle campagne di Roma, incontrò, non lungi d' Albano un giovane pastorello delle montagne del Lazio.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000050 | 
        Ma è forse necessaria? no, perchè vi si può giungere egualmente ed anche con sicurezza viaggiando in vettura, oppure a piedi.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001385 | 
        Incontrano gravi difficoltà a risponderci: perchè noi dimandiamo loro: questa Chiesa o era visibile, e mostrateci un uomo solo che prima dei vostri eresiarchi abbia professato il Protestantismo d'oggidì; oppure ci dicono che era invisibile: e sarebbe lo stesso che dire: la Chiesa dei Protestanti fu per 1500 anni visibile, ma andò viaggiando dalle stelle al sole, dal sole.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001387 | 
        Alcuni escono a dire che allora il Protestantismo era invisibile; e con ciò, come abbiamo trattato altrove, vengono ad asserire che la Chiesa Protestante fu per 1500 anni invisibile, e che in tutto quello spazio di tempo la vera Chiesa andò viaggiando dalle stelle al sole, dal sole alla luna, finchè giunse a trovarsi un nido, una tana, od una casa ove abitare....  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000019 | 
        Leggesi di chi sentissi mosso ad uscir di {18[104]} casa, ed uscitone appena, quella rovinò; di chi ritrasse il piede da quel luogo, e con ciò vide d'avere sfuggito un incendio; di chi cambiò strada viaggiando, e si trovò lontano dagli assassini; di chi a casa fermossi, e venne così a schivare precipizii, o agguati; ed a chi debbesi tutto ciò, se non all'occhio amoroso del nostro Angelo, sempre attento e vegliante sopra di noi? Sicché s'avvera ben chiaramente il detto del Real profeta, che l'Angelo del Signore ci libera dai pericoli: Immittet Angelus Domini in circuitu timentium eum, et eripiet eos.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000123 | 
        Costretto a rinunciare al trono, andava viaggiando dall' Italia nelle Gallie e dalle Gallie nell' Italia, ora fingendo di volere davvero abdicare al trono, ora eccitando sedizioni contro a chi pretendeva all' impero.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000206 | 
        Sebastiano, sebbene in età di soli 19 anni, aiutò molto suo padre in quelle navigazioni: dopo la sua morte si mise egli a capo delle navi, e passò la sua vita viaggiando sempre nelle nuove terre d'America, un po' a conto dell'Inghilterra, un po' a conto della Spagna.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001216 | 
        Perciò mettendo a parte i pettini della lana, studiò con impegno la nautica sia coi libri, sia viaggiando per mare.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001100 | 
        Nato egli in paese marittimo, sentiva ardersi della brama di acquistare anch'esso gloria sul mare; perciò studiò con impegno la nautica sia coi libri, sia viaggiando per mare.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000140 | 
        Una parte del manto con cui s. Giuseppe ravvolse il santo bambino Gesù è conservata in Roma nella chiesa di santa Cecilia in Transtevere dove si conserva pure il bastone che questo santo portava viaggiando.  |