| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000041 | 
        1° Non viaggiare se non per assoluto bisogno e per cose che riguardino gli affari della Congregazione.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000184 | 
        Onde non si tosto trovossi in istato di poter viaggiare, che recossi al Santuario {101 [217]} e quivi sciogliendo il suo voto lasciò a perpetua memoria un quadro rappresentante il fatto narrato.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000048 | 
        Se gli apostoli e la primitiva Chiesa avessero creduti inutili i concili non si sarebbero certamente assoggettati ai disturbi, alle pene, ai disagi grandi che porta sempre con sè la celebrazione di un concilio specialmente generale, e nei tempi passati, quando non vi erano ancora le comodità di viaggiare, come oggidì.  | 
  
| A065000050 | 
        Dimmi un poco: per giungere a un dato paese è forse cosa vantaggiosa ed utile viaggiare per vapore? Oh! sì certamente.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1870.html | 
| A090000001 | 
        Ve ne sono di quelli che han dovuto viaggiare per tre mesi continui, e per istrade faticosissime, ma come l'arabo nel gran deserto ha sempre l'occhio rivolto all'Oreb, e lo saluta con trasporto di gioia come lo vede da lungi, così essi non pensando che a Roma, non volendo che Roma, sopportarono con gioia gli strappazzi de'mari e de'vapori, e gli incomodi de'lontani trasporti; e come il viaggiatore, se arriva finalmente alla meta de suoi desideri,.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000121 | 
        Ella diede ordine ai marinai che non dirigessero il cammino alla volta di Roma; ma andassero per diversi porti, e si fermassero in varii lidi simulando di viaggiare verso Roma.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000295 | 
        Noi avevamo la linea telegrafica che ci segnava il cammino, diversamente sarebbe come viaggiare senza bussola in mare; nessuno se ne caverebbe i piedi, a meno di riconoscere le capanne ( estancias ) che sono abitate dai guardiani delle mandre di cavalli, buoi e pecore e che si trovano alla distanza di una lega l'una dall'altra.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000606 | 
        Per avere una legislazione stabile i Romani incaricarono dieci illustri e dotti personaggi di viaggiare e cercare in Italia, nella Grecia i migliori codici di que'tempi.  | 
  
| A140001264 | 
        Fatto libero si pose a viaggiare per l'Italia, dimorando in più città del Piemonte.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000274 | 
        Calvino per riparare all'infamia di famiglia determinò di cangiar nome e invece di Couvin chiamarsi Calvino; e così cominciò sotto mentito nome a viaggiare di paese in paese.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000644 | 
        Si faceva viaggiare giorno e notte senza mai lasciarlo uscire di carrozza.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000080 | 
        Voi già mi capite, prendetelo seco voi, fatelo viaggiare, vedere, godere quanto vi è nel mondo.  | 
  
| A198000081 | 
        Così il perfido Mari dopo di avere fatto girare l'infelice Valentino per alberghi, giuochi, caffè, balli, teatri, dopo averlo fatto viaggiare in varii paesi e città, finalmente riusci a sedurlo e per colmo di sventura ingolfarlo in quel vizio che S. Paolo vuole che sia nemmen nominato fra {37 [215]} i cristiani.  |