| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000066 | 
        Essi essendo dapprima sì vili, e senza onori, furono tuttavia per quel dono levati a tanta altezza, che la Chiesa non dubita di chiamarli principi del mondo.  | 
| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000050 | 
        Sarebbe opportuno di prescrivere l'osservanza della Costituzione Regularis disciplinae di Clemente Vili e delle altre leggi Canoniche su questa materia importantissima, segnatamente la riunione dei Novizi nella Casa di Noviziato, la loro completa separazione tanto dalle persone estranee all'Istituto, quanto dai stessi professi, e la loro occupazione in soli esercizi spirituali, senza che possano in verun modo essere, prima della professione, mandati nelle Case particolari, od applicati alle opere dell'Istituto.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000378 | 
        Egli nulla risponde alle ragioni altrui, che gli turerebbono la bocca, ma rivanga quanto da altri fu detto contro alla confessione e del suo aggiunge solo {115 [259]} parole vili e dispregevoli intorno alle cose più venerande, e specialmente contro alla sacramental confessione.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000030 | 
        Egli confuse con queste anime vili il vicario di Gesù Cristo, e prese per un oltraggio l'opposizione del santo Papa Martino al suo rescritto appellato il tipo di Costante, il quale tipo favoriva l'errore Monotelita.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000650 | 
        «I quali pure mandava innanzi per le città a predicare, e, si serviva dell'opera di uomini addetti ai più vili mestieri, senza veruna differenza nè di uomini nè di femmine, nè di idioti e di letterati.  | 
  
| A067000810 | 
        Se volessi, o figli, continuare a raccontarvi le innumerevoli contraddizioni di Lutero, non che le brutte e vili espressioni che dava alle cose più sante, i titoli i più villani dati ai più distinti personaggi, ed ai più grandi dottori della Chiesa, ve lo dico schiettamente, non la finirei più.  | 
  
| A067000899 | 
        Ma egli era dominato dal vizio della disonestà; vizio che accieca l'uomo e lo abbassa e lo rende simile a' più vili giumenti: jumentis insipientibus comparalus est.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000645 | 
        Egli soleva mandare innanzi costoro a predicare, e si serviva dell'opera di uomini addetti ai più vili mestieri, senza alcuna differenza nè di uomini nè di donne, nè di idioti o di letterati.  | 
  
| A068000871 | 
        P. Miei figli, se quel Re fosse stato irretito da altra passione, avrebbe certamente piegato la testa all'autorità del Supremo Gerarca della Chiesa; ma egli era dominato dal vizio della disonestà, il quale vizio accieca l'uomo e lo abbassa, rendendolo somigliante a vili giumenti, secondo il detto della Scrittura Santa: jumentis insipientibus comparatus est.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000760 | 
        Egli deve dire a sè: Vedi che male è mai l'offendere Iddio! che hai tu guadagnato coll'abbandonare un padrone sì buono? quali consolazioni ricevi ora dalle creature? qual pace hai trovata da chè ti sei ribellato al tuo creatore? e valeva la pena per piaceri così vili, così brevi, così vergognosi voltare le spalle a Gesù tuo Salvatore, rinunziare al Paradiso, perdere la grazia divina, e la pace dell'anima? Ritorna al tuo Padre....  | 
  
| A069001128 | 
        Illuminate la mia mente onde discernere la vera dalla falsa grandezza; difendetemi dai lusinghevoli discorsi dei vili adulatori; non permettete giammai che io rinunzi alla virtù, alla giustizia; non permettete giammai che io opprima la verità e protegga l'errore.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000300 | 
        Colà penetrò in cerca delle anime, vili bensi agli occhi degli nomini ma preziose a quelli di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000106 | 
        Compativa i ricchi ed i grandi del mondo, che si perdono dietro a beni sì vili e caduchi, e che sovente per un po' di danaro e per un palmo di terreno perdono la loro eterna felicità.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000036 | 
        Compiangeva i ricchi ed i grandi {66 [66]} del mondo, che si perdono dietro a beni sì vili e caduchi, e che sovente per un pó di danaro o per un palmo di terreno perdono la loro eterna felicità.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000210 | 
        La vendetta è dei vili, il perdono è proprio dei Cristiani.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000112 | 
        Perciò compiangeva i ricchi ed i grandi del mondo, i quali si perdono dietro ai beni sì vili e caduchi, e che sovente per un po' di danaro o per un palmo di terreno perdono la loro eterna felicità.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000152 | 
        Perciò avvenne che in breve egli si trovò circondato da un numero grande di vili adulatori, i quali applaudivano ad ogni suo detto, e lodavano quanto gli fosse tornato a capriccio di fare.  | 
  
| A139000274 | 
        Vi ho già fatto notare come i Romani non essendo più occupati con assiduità nell'esercizio delle armi, si diedero all'avarizia, vizio abbominevole che conduce l'uomo alle più vili azioni.  | 
  
| A139000634 | 
        Falli più lievi erano puniti col bastone, con la privazione del soldo, con comparire in pubblico sotto vestimento donnesco; e quest'ultimo castigo era riservato ai vili.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000163 | 
        Perciò avvenne che in breve si trovò circondato da un numero di vili adulatori, i quali applaudivano ad ogni suo detto, e lodavano tutto che gli fosse tornato a capriccio di fare.  | 
  
| A140000275 | 
        Vi feci già notare come i Romani non essendosi più occupati con assiduità nell'esercizio delle armi, si erano dati all'avarizia, vizio abbominevole che conduce l'uomo alle più vili azioni.  | 
  
| A140000589 | 
        Falli più lievi punivansi col bastone, colla privazione del soldo, con comparire al pubblico in vestimento donnesco; e quest'ultimo castigo era riserbato ai vili.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000181 | 
        E certamente la compagnia eterna dei rimorsi e del fuoco da una parte, di una felicità senza fine nell'altra meritano al certo di rifletterci due volte, e dovrebbero senza difficoltà esserci di stimolo a soffrire qualsiasi pena della presente vita e superare tutti gli ostacoli che si incontrano nella pratica della legge di Dio, e le stupide ironie di quelli che sono abbastanza vili per abbandonare le fatte promesse.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000166 | 
        Ferro e fuoco, ecco i doni che ti chieggo; non me ne privare più a lungo coi tuoi giuochi, e colle tue vili astuzie ».  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000055 | 
        Cessate adunque di adorare queste vili creature, e aprite gli occhi alla luce della verità che Dio per mezzo mio vi annunzia.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000147 | 
        Questo comando deve essere per te un onore; che se mai per qualche frivolo pretesto stimassi di ricusare, {88 [496]} pensaci bene, tu saresti preso, legato e cacciato in prigione con persone vili, e assoggettato a gravi pene.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000040 | 
        Appena furono davanti al suo tribunale, prese a parlare così: e come, disse rivolgendosi a Tiburzio, voi che appartenete ad una famiglia così illustre, come avete potuto associarvi ai cristiani cotanto disprezzati e vili, e dissipare le vostre sostanze a loro favore? Anzi mi fu detto che vi abbassate {29 [323]} fino a seppellire i loro cadaveri? Se questo è vero, bisogna argomentare che voi siate colpevoli de' medesimi delitti.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000052 | 
        Quel cercare di continuo le cose più vili, quel desiderio che le mancassero le cose anche più necessarie, proveniva non soltanto dall' aver ella volontariamente rinunciato a tutto ciò che sapesse di mollezza, ma molto più da un' intima persuasione di essere l' ultima fra tutte, e quindi meritevole di essere in ogni cosa trattata più poveramente di tutte.  | 
  
| A208000058 | 
        Il profondo sentimento della propria bassezza le faceva ancora abbracciare con giubilo l' esercizio dei ministeri più vili ed abbietti.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000015 | 
        » Queste parole non facevano impressione su quelle anime vili, superbe ed ipocrite, ma gli altri che s'indirizzavano a lui nella sincerità del loro cuore l'istruiva {26 [404]} di tutto quello che dovevano fare, esortandoli a disprezzare le cose della terra per non desiderare che quelle del cielo.  |