| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000350 | 
        I Germani, nome che significa uomini di guerra, abitavano la parte orientale dell'Europa dal Reno (fiume che nasce nel monte S. Gottardo e va a scaricarsi nel mare Atlantico) fino ad un altro fiume detto Vistola, che trae sorgente nell'Austria, e versa le sue acque nel Baltico.  | 
  
| A139000465 | 
        Quelli che invasero le provincie romane al tempo di Decio abitavano quel tratto di paese ch'è tra {135 [135]} la Vistola fiume che nasce sulle montagne della Slesia e va a scaricarsi nel Baltico, e l'Elba, il quale ha sorgente nel monte de' Giganti nella Boemia e mette le sue acque nell'Oceano.  | 
  
| A139000556 | 
        Radunatisi costoro sulle sponde del Danubio, e della Vistola, fiumi a voi noti, discesero in Italia, guidati da un loro capitano nomato Radagasio, e s'incamminarono verso Roma.  | 
  
| A139001968 | 
        Germania, vasta regione settentrionale d'Europa, compresa da occidente in oriente, tra il Reno e la Vistola, e da mezzodì a settentrione il Danubio, lungo la Vindelicia {533 [533]} ed il Norico, e i mari Germanico e Baltico.  | 
  
| A139002160 | 
        Svevia, regione della Germania, compresa tra il Danubio, l'Elba e la Vistola.  | 
  
| A139002210 | 
        Vistola, gran fiume d'Alemagna, che nasce nella Slesia e si scarica nel Baltico.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000337 | 
        I Germani, nome che significa uomini di guerra, abitavano la parte orientale dell'Europa dal Reno (fiume che nasce nel monte S. Gottardo e va a scaricarsi nel mare Germanico) fino ad un altro fiume detto Vistola, che trae sorgente nell'Austria e versa le sue acque {93 [93]} nel Baltico.  | 
  
| A140000432 | 
        Quelli che invasero le provincie romane al tempo di Decio abitavano quel tratto di paese, ch' è tra la Vistola e l'Elba.  | 
  
| A140000510 | 
        Radunatisi costoro sulle sponde del Danubio e della Vistola, discesero in Italia guidati da un loro capitano nomato Radagasio, e s'incamminarono alla volta di Roma.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001144 | 
        Germani, popoli così detti, perchè uniti coi Galli o Celti quasi fratelli germani abitavano l'Europa tra il Reno e il Danubio, la Vistola e le montagne sarmatiche, l'Oceano ed il Baltico.  |