| don bosco-il galantuomo pel 1881.html | 
| A100000012 | 
        Desso fu fatto perchè i Cattolici (che tali son certo i miei amici) abbiano un ricordo a distribuire fra i loro parenti, amici e conoscenti, e perchè tutti vedendo come i giorni ed i mesi volano, cerchino il modo di passarli bene, e con pace ed armonia.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000114 | 
        Si volle con ciò indicare la condizione {48 [352]} felicissima degli uomini, che hanno fra di loro e possono non solo adorare, ma ricevere, sotto le specie sacramentali, il Dio dell'universo; condizione invidiata dagli angeli medesimi, di cui alcuni circondano riverenti il loro Signore, altri volano di lontano con l'ali bramose a porgere anch'essi omaggio al mistero dell'Eucaristia.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000058 | 
        A questo scopo indirizzò tutte le potenze del suo cuore, poichè quando la morte si approssima, le ore volano.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000014 | 
        Beati mortui qui in Domino moriuntur; perchè, dice s. Bernardo, costoro con un sol passo dalla cella volano al cielo.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000030 | 
        Nel quinto giorno creò le varie specie di pesci che guizzano nell'acqua e le varie specie di uccelli, che volano per l'aria.  |