| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000853 | 
        Recatosi a studiare in Orléans, e poi a Bourges, fu in questa città discepolo di {130 [436]} tal Volmaro, ch'era seguace della setta di Lutero, e che seppe sì destramente insinuare i proprii errori nell'animo di Galvino, che lo perverti, inducendolo ad abbracciare l'eresia.  | 
  
| A067000854 | 
        L'astuto Volmaro, maestro di Calvino, potè facilmente insinuare i suoi errori nel cuore guasto del discepolo, il quale fece tali progressi, che divenne egli stesso eresiarca: cioè capo di eretici.  | 
  
| A067000873 | 
        Costui anche francese, egualmente alla scuola di volmaro perdè la Fede, ed ogni principio di moralità.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000832 | 
        Recatosi a studiare in Orléans e poi a Bourges, fu in quella città discepolo di tal Volmaro già seguace di Lutero; il quale presto indusse Calvino ad abbracciare la sua riforma.  | 
  
| A068000833 | 
        Volmaro potè facilmente spargere i suoi errori nel cuore corrotto del discepolo, il quale andò tanto oltre in essi, che in breve tempo divenne eresiarca; cioè capo di eretici.  |