| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000001 | 
        È vero che una parte delle azioni e lo stesso martirio di questo pontefice avvennero dopo la morte di Decio; ma siccome Gallo e Volusiano, successori di lui, seguirono la medesima politica e continuarono la stessa persecuzione, nella storia suole ancora chiamarsi persecuzione di Decio, cosi noi faremo un periodo solo di tutto il quadriennio.  | 
  
| A137000168 | 
        Il generale Gallo venne accusato di essersela intesa co' nemici; e un tale sospetto parve cangiarsi in certezza quando esso fu salutato imperatore, e fu creato Cesare Volusiano suo figlio.  | 
  
| A137000169 | 
        Egli è perciò che certi scrittori rapportano il martirio di s. Cornelio sotto a Decio, mèntre altri sotto a Gallo e Volusiano; si viene cioè ad indicare che questo pontefice morì nella persecuzione cominciata sotto a Decio e continuata sotto a Gallo suo successore.  | 
  
| A137000169 | 
        Essi ne seguirono così bene le traccie che nella storia spesso confondesi la persecuzione di Gallo e di Volusiano con quella di Decio sotto al {82 [82]} nome di settima persecuzione.  | 
  
| A137000169 | 
        Ma appena Gallo e Volusiano furono tranquilli possessori di Roma si posero di bel nuovo a perseguitare i cristiani, e richiamarono in vigore i sanguinosi decreti che Decio aveva promulgato.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000062 | 
        Intanto Gallo e Volusiano, autori della persecuzione contro ai cristiani, e della morte del Pontefice s. Lucio, non tardarono a provare gli effetti dell'ira divina, che sovente anche nella vita presente vendica {38 [184]} gli oltraggi fatti a' suoi sacri ministri.  | 
  
| A220000063 | 
        Egli era governatore della Misia, quando fu proclamato imperatore in luogo di Gallo e Volusiano, che passavano il loro tempo nel lusso e nella crudeltà.  | 
  
| A220000063 | 
        Gallo, come si è detto, sul principio del suo regno aveva associato all'impero Volusiano suo figlio, per assicurarsi che, morto lui, la sua stirpe avesse a continuare sul trono.  |