| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000035 | 
        Nettuno presiedeva al mare, Cerere all'agricoltura, Vulcano al fuoco, Marte alla guerra, Diana alla caccia, Minerva alle scienze, Apollo alla poesia ed alla musica.  | 
  
| A139000287 | 
        Una corona solare comparve subitamente a vista di Roma; il Vulcano che è presso Napoli fece una straordinaria eruzione, vale a dire mandò fuori una gran quantità di fuoco; i simulacri di bronzo stillarono sudore dal volto, i topi corrosero parecchi scudi d'argento; i cani ulularono a guisa di lupi; l'idrofobia, malattia volgarmente detta rabbia, si spiegò negli armenti; si videro animali a piangere, si udirono voci sotterranee e simili, le quali cose sebbene fossero prive di significato in rapporto alla guerra, tuttavia i Romani le ebbero come indizi delle loro sventure.  | 
  
| A139000398 | 
        Ma 1'avvenimento più d'ogni altro deplorabile fu un'eruzione del monte Vesuvio vale a dire di quel vulcano che manda fuoco anche al presente a poca distanza da Napoli.  | 
  
| A139000399 | 
        Un vulcano è una montagna la quale contiene gran quantità di materie bituminose e sulfuree.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000050 | 
        Nettuno presiedeva al mare, Cerere all'agricoltura, Vulcano al fuoco, Marte alla guerra, Diana alla caccia, Minerva alle scienze, Apollo alla poesia ed alla musica.  | 
  
| A140000285 | 
        Una corona solare comparve subitamente a vista di Roma; il vulcano, che è presso Napoli, fece una straordinaria eruzione, vale a dire mandò fuori una grande quantità di fuoco; i simulacri delle divinità stillarono sudore dal volto; i topi corrosero parecchi scudi d'argento; i cani ulularono a guisa di lupi; l'idrofobia, morbo volgarmente detto rabbia, si spiegò negli armenti; si videro animali a piangere; si udirono voci sotterranee, e simili altre cose, le quali sebbene fossero prive di significato in rapporto alla guerra, tuttavia dai Romani erano avute come indizi di imminenti sventure.  | 
  
| A140000375 | 
        Ma l'avvenimento più di ogni altro deplorabile fu una eruzione del monte Vesuvio, di quel vulcano che mette fumo e fiamme anche ora, a poca distanza da Napoli.  | 
  
| A140000376 | 
        Un vulcano è una montagna, la quale contiene, grande quantità di materie bituminose e solfuree.  | 
  
| A140001912 | 
        In essa trovasi un gran vulcano detto monte Etna.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001709 | 
        Vesuvio, monte e vulcano vicino a Napoli.  |