| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000060 | 
        Dove si trovava s. Luigi niuno più ardiva profferire parola meno onesta, e sopraggiugnendo egli in atto che altri ne pronunziava alcuna, tosto si diceva: zitto, c'è Luigi.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000005 | 
        Questo gli procurò la stima, e la venerazione dei coetanei in guisa, che, lui presente, niuno ardiva prorompere in parole sconcie, o men che oneste, il che se inavvedutamente avveniva, tosto l'un l'altro avvertiva: «zitto che c'è Luigi che sente » sopraggiungendo egli, ogni discorso men buono era interrotto.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000002 | 
        Che se ciò inavvedutamente avveniva, tosto l'un l'altro avvertiva: « Zitto c'è Luigi che sente.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000021 | 
        Zitto, dice uno dei convitati, là ci è un prete; chi sa che non sia il vostro Curato.  | 
| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000050 | 
        ma oh! Zitto viene il nostro maestro, nascondi presto la borsa.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000040 | 
        Dove si trovava san Luigi Gonzaga niuno più ardiva proferire parola meno onesta, e {24 [204]} sopraggiugnendo egli in atto che altri ne pronunziava alcuna,tosto si diceva: zitto, c'è Luigi.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000046 | 
        Dove si trovava s. Luigi Gonzaga niuno più ardiva proferire parola meno onesta e, sopraggiungendo egli in atto che altri ne pronunziava, tosto si diceva: Zitto c'è Luigi.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000042 | 
        Dove si trovava san Luigi Gonzaga niuno più ardiva profferire parola meno onesta, e sopraggiungendo egli in atto che altri ne pronunziava, tosto si diceva: Zitto, c'è Luigi.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000050 | 
        - Sta zitto, minchione, por carità non dirlo a tua madre; essa non ti lascierà certamente venire, anzi lo dirà ai nostri genitori e saremo tutti castigati.  |