| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000430 | 
        Tutto a un tratto con islancio umanime, penetrati d'uno stesso pensiero, e da un eguale amore, Cardinali, Patriarchi, Vescovi si prostrarono alle ginocchia del Santo Padre, e tutti confusi insieme, a gara se lo abbracciarono, gli uni baciandogli la mano, altri le vestimenta, altri i piedi e protestandogli riuniti in coro, colle lagrime agli occhi, con un'espansione da non descriversi, il loro affettuoso ed incrollabile attaccamento.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000285 | 
        Sicuramente è cosa impossibile senza miracolo: ma gli uomini abbracciarono tantosto il Cristianesimo?.  | 
  
| A067000286 | 
        Con una prestezza incredibile gli uomini abbracciarono la fede cristiana.  | 
  
| A067001035 | 
        I predetti personaggi godono la stima di uomini rettissimi presso gli stessi Protestanti; abbracciarono la nostra Fede dietro un profondo e lungo esame di tutti i suoi insegnamenti, e la abbracciarono a costo di grandi sacrifizi, e certuni anche col passare dall'agiatezza e dall' opulenza alla povertà ed alla fame.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000298 | 
        P. Con una prestezza incredibile gli uomini abbracciarono la fede cristiana.  | 
  
| A068000901 | 
        Costoro accolsero con gioia i missionarii che in nome di Dio loro predicarono la parola di vita eterna, ed abbracciarono il Vangelo.  | 
  
| A068000920 | 
        P. I Russi, detti anche Rossolani, cominciarono avere qualche lume del Vangelo nel secolo settimo; ma non lo abbracciarono in modo stabile fino al secolo decimo sotto Wolodimiro loro Re, il quale può dirsi l'Apostolo della Moscovia e della Russia intiera.  | 
  
| A068001017 | 
        I personaggi sopra accennati ed altri com'essi riguardevoli godono la stima di uomini rettissimi presso {321 [321]} gli stessi Protestanti: si rivolsero alla nostra fede dopo un lungo e profondo esame di tutti i suoi insegnamenti, l'abbracciarono a costo di grandi sacrifizi, e certuni anche col passare dall'agiatezza alla povertà ed alla fame.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000054 | 
        Sotto il nome di eretici si comprendono non solo quelli che inventarono un errore, o che lo abbracciarono per propria elezione; ma quelli ancora che ebbero la disgrazia di nascere nell'eresia, ed esserne imbevuti senza saperlo.  | 
  
| A131000063 | 
        Chi interpretava e credeva in un modo, chi in un altro al tutto contrario, e quindi senza badare più che tanto al loro maestro abbracciarono errori da lui non professati, e altri ne abbandonarono da lui sostenuti.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000112 | 
        La sua confessione, il suo interrogatorio, i varii {44 [44]} tormenti sofferti ed i miracoli ivi avvenuti fecero sì che molti abbracciarono il Vangelo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000739 | 
        Essa beneficò i suoi sudditi; per sua cura quasi tutti i Longobardi abbracciarono il Cristianesimo, e visse da buona cattolica affezionatissima alla Santa Romana Chiesa.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000675 | 
        Allora i Longobardi corsero a schiere per rinunziare ai loro errori ed abbracciarono la religione degli Italiani, cominciando nel tempo stesso ad imitarne i costumi.  | 
  
| A140000678 | 
        Non fu mai donna che abbia avuto tanta influenza negli affari politici d'Italia quanto Teodolinda: essa beneficò i suoi sudditi; per sua cura quasi tutti i Longobardi abbracciarono il cattolicismo, e visse da buona cattolica affezionatissima alla Santa romana Chiesa.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000699 | 
        Un gran numero di persone d'ogni età, d'ogni condizione e di ogni paese abbracciarono il Vangelo.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000075 | 
        Dopo aver vedute verificate le predizioni che avevano dal gran Precursore udite eglino abbracciarono subito la fede evangelica.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000011 | 
        È grande sventura, che in occasione di guerre o d'incendi, o di altre vicende andassero {14 [438]} perdute le più antiche memorie, che certo, noi vi troveremmo una bella pagina sul Cristianesimo d'Acqui e de' suoi dintorni, sia in riguardo alla prontezza con cui questi popoli abbracciarono la vera fede, sia in riguardo all'inalterabile attaccamento, con cui si tennero uniti alla s. Chiesa cattolica.  | 
  
| A154000012 | 
        Noi intanto, a cui si riferiscono queste memorie ripienì d'una santa gioia ammiriamo e ringraziamo di cuore l'ineffabil bontà di Dio, che si degnò di propagare nelle nostre contrade per mezzo di s. Pietro, e dei {15 [439]} suoi discepoli il cristianesimo, e ad imitazione de' nostri maggiori, che abbracciarono la fede con tanta prontezza, e pura ed immacolata la tramandarono fino a noi, conserviamoci fermi e costanti nella medesima, fuori di cui non vi è salute, stringendoci viemeglio, massime in questi tempi di prova, coi vincoli più santi al successore di s. Pietro, il romano Pontefice.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000079 | 
        La madre e il figlio abbracciarono la religione cattolica, e il padre in pena del suo delitto, per ordine dell'imperatore Giustiniano, venne condannato a morte  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html | 
| A159000012 | 
        - Dio benedisse questi deboli sforzi e sul finire dello stesso primo anno 36 allievi entrarono nel chericato, di cui oltre a venti fecero ritorno nella rispettiva diocesi; alcuni abbracciarono lo stato religioso, gli altri si consacrarono in varii istituti alle missioni estere.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000091 | 
        Un miracolo di quella fatta operatosi in presenza di tanta moltitudine commosse tutti quegli infelici esiliati a segno che un gran numero di infedeli abbracciarono {53 [53]} la fede.  | 
  
| A190000346 | 
        Esse mi abbracciarono come un bambino.  | 
  
| A190000381 | 
        [27], i grandi della sua corte e quasi tutti i suoi sudditi abbracciarono in breve tempo la fede.  | 
  
| A190000416 | 
        - In questo medesimo secolo molte nazioni abbracciarono il Vangelo.  | 
  
| A190000416 | 
        I Danesi, gli Svedesi, i Normanni col loro feroce capitano Rullone, ed anche i Russi, abbracciarono tutti in questo secolo la fede di Cristo, mentre nei paesi già cristiani Iddio per conservare ed accrescere la fede suscitava degli uomini preclari per santità, fra i quali s. Bernone.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000515 | 
        Questi furono i primi Gentili, che abbracciarono la fede.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000087 | 
        Appena i due santi si videro insieme si abbracciarono piangendo di allegrezza e confortandosi l'un altro a patire qualsiasi male per amore di G. G. A fine poi di ringraziarlo dei favori ricevuti si posero a pregare.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000036 | 
        Qui Iddio benedisse le loro fatiche, ed una moltitudine di ebrei e di gentili abbracciarono la fede.  | 
  
| A214000069 | 
        A tale predicazione alcuni credettero ed abbracciarono la Fede; {52 [218]} ma altri, specialmente Ebrei, si mostrarono ostinati e con grande odio si levarono contro di s. Paolo.  | 
  
| A214000187 | 
        Tra gli Ebrei che lo ascoltavano molti credettero ed abbracciarono la fede, ma parecchi gli si opposero fortemente.  | 
  
| A214000232 | 
        Costoro abbracciarono con ardore la fede e morirono martiri.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000016 | 
        Poichè Policarpo si vide sollevato a tanto onore, si accese di zelo vie più fervente, e si pose a predicare Gesù Cristo con tanta efficacia, che molti idolatri illuminati dalle sue istruzioni, aprirono gli occhi della mente, e abbracciarono la fede cristiana.  | 
  
| A215000022 | 
        E chi può imaginare il trasporto d'affetto di questi due santi vescovi e martiri, quando si abbracciarono a vicenda?.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000027 | 
        Questo viaggio di Martino contribuì eziandio alla salvezza di molti, i quali mossi dall'esempio e dalle esortazioni di lui abbracciarono la fede cristiana.  |