| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000062 | 
        Abbraccio di cuore (i parenti).  | 
| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000056 | 
        Prima di morire ebbe la consolazione di avere l'assistenza d'un suo Superiore e di essere stato visitato dallo stesso D. Bosco, che partito da Torino, venne a confortarlo a Cremona d'un ultimo abbraccio; visita assai preziosa, che valse a prepararlo al sacrificio della vita che già tutta era stata consecrata al nostro buon Dio.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000061 | 
        Ricevuti i buoni pensieri e fatte le risoluzioni, m'immaginerò di essere veramente in punto di morte, di avere accanto il prete che mi porta il Viatico (e qui farò la comunione spirituale) e che mi raccomanda l'anima e quindi di essere nell'agonia e di spirare nell'abbraccio di Gesù Crocifisso che terrò tra mani.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000057 | 
        Quanto sia stato commovente il primo abbraccio del padre col figlio torna più facile l'immaginarlo che il descriverlo.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000399 | 
        Ricevo ed abbraccio fermissimamente le tradizioni degli Apostoli e della Santa Chiesa, con tutte le altre osservanze, e costituzioni della Chiesa medesima.  | 
  
| A036000403 | 
        Abbraccio, e ricevo tutto ciò ch'è stato definito, e dichiarato dal Sacro Concilio di Trento riguardo al peccato originale, ed alla giustificazione.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000399 | 
        Quanto a voi, cari fratelli, io vi abbraccio con tutto il mio cuore in Gesù Cristo {196 [246]} e lungi dal congratularvi, abbiate anzi compassione di vostro fratello, che a tutti impartisce l'apostolica benedizione.».  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000237 | 
        Giacchè ora non posso ricevervi Sacramentalmente, venite almeno Spiritualmente nel mio cuore... Come già venuto io vi abbraccio, e mi unisco tutto aVoi, non permettete che io m'abbia mai a separare da Voi.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000120 | 
        La commovente funzione chiamava alla chiesa di Maria Ausiliatrice un gran concorso di gente, fra cui in bel numero gli amici dei missionari, a cui si desiderava dare un ultimo abbraccio e augurare felice il lungo viaggio e prospero l'esito della missione.  | 
  
| A127000123 | 
        Un coro di giovanetti cantava, sull'orchestra, il Sit nomen Domini benedictum ex hoc nunc et usque in sæculum, mentre nel presbitero si procedeva al bacio ed all'abbraccio dei confratelli viaggiatori; fu un punto di sublime commozione, la quale crebbe ancora quando i dieci missionari, usciti per la balaustra, ebbero non poco a fare per isbrigarsi della folla che si precipitava sui loro passi, e li abbracciava e baciava con tanta tenerezza da ricordarci il magnus fletusfactus est omnium et procumbentes super collum Pauli osculabantur eum.  | 
  
| A127000398 | 
        - Data la benedizione col SS. Sacramento da monsignor Anglesio, superiore della Piccola Casa della Divina Provvidenza, e recitate le preghiere dell'itinerario dei chierici, si venne all'abbraccio fraterno della partenza.  | 
  
| A127000527 | 
        Finito il discorso ed impartita la benedizione col Santissimo Sacramento, ebbe luogo l'abbraccio fraterno, e subito dopo partirono alla volta di Roma, ove riceveranno la benedizione del Santo Padre, la quale li accompagnerà e sosterrà nel loro viaggio ed in mezzo alle loro fatiche.  | 
  
| A127000723 | 
        - In fine i missionarii si disporranno nel presbiterio, e, cantato il Benedictus, D. Bosco reciterà sopra di loro le preghiere dei pellegrinanti; indi i missionarii, ricevuto il fraterno abbraccio e saluto dai loro confratelli, usciranno per la porta maggiore della chiesa e si porteranno alla stazione.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000183 | 
        Buon Gesù, caro Salvatore dell'anima mia, morto per me, io abbraccio la vostra croce e la terrò d'ora innanzi come il più preziosi mio ornamento e conforto.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000147 | 
        Quindi abbraccio teneramente Beniamino, poi tutti gli altri fratelli.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000224 | 
        Rufina rispose: Questo tuo parlare è migliore del primo, perchè dicendo restarmi ancora qualche tempo, dimostri di credere essere incerta la vita dell'uomo; io pertanto abbraccio quella vita che deve durare in eterno e non lascia alcuna incertezza in chi se ne renderà degno.  |