| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000092 | 
        Onde lo stesso re Abimelecco per amor di pace: e Va, gli disse, ritirati dalla nostra terra, perchè sei più potente {30 [30]}.  | 
  
| A191000092 | 
        R. Sopravvenuta una grave carestia' Isacco avvisato dal Signore andò nel paese di Gerara, dove cortesemente accolto dal re Abimelecco si diede colla famiglia a coltivare la terra.  | 
  
| A191000251 | 
        Governò di poi felicemente il popolo d'Israele per nove anni, e mori tranquillo in prospera vecchiaia lasciando settantun figliuoli, tra cui il feroce Abimelecco.  | 
  
| A191000252 | 
        D. Che cosa si narra di Abimelecco.  | 
  
| A191000253 | 
        Abimelecco prende a combattere animosamente la torre, e non potendola atterrare, ardito si avanza egli stesso per appicarvi il fuoco: ma una donna dall' alta cima gli getta addosso un sasso, e gli spezza la testa.  | 
  
| A191000253 | 
        R. Morto il padre, mosso Abimelecco da scellerata ambizione di dominare radunò una torma di vagabondi, e con questi occupata la città di Efra, fece barbaramente trucidare sopra una pietra tutti i suoi fratelli.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000075 | 
        Allora il re Abimelecco volendo conservare la pace.  | 
  
| A192000075 | 
        Ivi cortesemente accolto dal re Abimelecco, si diede colla famiglia a coltivare la terra.  | 
  
| A192000194 | 
        Governò di poi felicemente gli Israeliti nove anni, e morì tranquillo in prospera vecchiaia, lasciando gran numero di figliuoli, tra cui il feroce Abimelecco, autore di molte barbarie.  | 
  
| A192000195 | 
        Dopo la morte di Abimelecco il comando de' Giudei passò a Tela, di poi a Iair, cui succedette Iefte.  |