| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000060 | 
        Avvi anche il palazzo che abitarono quasi sempre i sommi Pontefici.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139002015 | 
        Lombardia, considerevole ed amena parte d'Italia, che prese il nome dai Longobardi, che per più di due secoli l'abitarono.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000042 | 
        I Pelasgi, così detti da Phaleg, quarto discendente dopo Noè, venuti in Italia presero diversi nomi, e si appellarono Ombri quelli che abitarono oltre l'Apennino.  | 
  
| A140000042 | 
        Sabini si chiamarono quelli che abitarono le coste occidentali dell'Apennino verso la parte centrale dell' Italia.  | 
  
| A140000042 | 
        Siculi o Siciliani furono detti quelli che abitarono la parte meridionale dell' Italia.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000505 | 
        La vergine e S. Giuseppe dimorarono in Egitto finché furono nuovamente avvisati da un Angelo che era morto Erode, allora ritornarono con Gesù nella Galilea ed abitarono nella città di Nazaret.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000137 | 
        Essi ivi abitarono fino a quando la loro dimora fu trasferita al palazzo Quirinale.  | 
  
| A151000226 | 
        I papi successori di s. Pietro fino a s. Melchiade abitarono nella casa di s. Pudente, di santa Prassede, di s. Cecilia.  | 
  
| A151000228 | 
        Abitarono pure in seguito in Vaticano, almeno per qualche tempo, Adriano IV, Nicolò IV, Bonifacio VIII, come attestano le loro Bolle colla data Apud s. Petrum (dal 1159-1303).  | 
  
| A151000230 | 
        Nel secolo XVII i papi abitarono ordinariamente nel Quirinale, per la salubrità dell'aria {96 [218]} ch'ivi spirava a preferenza de 'luoghi ove erano gli altri palazzi pontificii.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000934 | 
        Carmelo, monte della Palestina da cui i religiosi Carmelitani traggono il loro nome, a cagione dei profeti Elia ed Eliseo che ivi abitarono, e che eglino considerano come loro fondatori.  | 
  
| A190001249 | 
        Lombardia, regione d'Italia che prese nome dai Longobardi, che per più di due secoli l'abitarono.  | 
  
| A190001261 | 
        Maggiari o Ungari, così detti da una delle loro tribù chiamata Mageri; essi abitarono le parti settentrionali dell'Asia, finchè al secolo IX una parte di loro venne a stanziarsi nell'Ungheria, da cui presero il nome.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000550 | 
        Palestina dai Palestini o Filistei, antichi popoli che abitarono una parte di questo paese.  | 
  
| A192000553 | 
        La terra di Gessen, dove abitarono gli Ebrei era paese molto fertile e pingue di pascoli, situato nel Delta tra il Nilo e l'Arabia.  | 
  
| A192000554 | 
        Gli Idumei suoi discendenti abitarono le spiagge di questo mare.  |