| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000041 | 
        Guai però nella nuova legge a quel levita, che di tal dovere troppo più importante, che nell'antica, un oggetto se ne fa di non curanza o di noia, e così abitualmente il trascura; che per ciò solo andrà parare assai male, siccome quegli che il marchio si meritò della solenne riprovazione fulminata da Dio contro simile negligenza: Quia scientiam repulisti, repellam te, ne sacerdotio fungaris mihi  | 
  
| A027000189 | 
        Tanto solo che il vedessi in chiesa, od in cose di chiesa, {143 [53]} la sua persona abitualmente, già sì composta, vestiva una tal santa apprensione, una vena di sacro, che è quanto dire, subito si sprigionava dall'intimo suo quello spirito di fede, che forma il respiro alla vita del giusto.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000336 | 
        La Suora Novizia o Professa, che abitualmente disubbidisce alla santa Regola, trascura il proprio uffizio, non attende alle pratiche di pietà, risponde arrogantemente alle Superiore, trascorre a mormorazioni, offende volontariamente le compagne, ed offesa mantiene per lungo tempo il broncio, o manca gravemente in altro modo alla carità contro Suore od allieve, non merita di appartenere alla Congregazione, se più volte avvisata non diede segni di sincero emendamento.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000117 | 
        Le sue indisposizioni ordinarie non glielo impedivano punto, od ascendeva all'altare colla piccola febbre che abitualmente lo molestava.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000267 | 
        L'innocenza della vita, l'amor verso Dio, il desiderio delle cose celesti avevano portato la mente di Domenico a tale stato che si poteva dire abitualmente assorto in Dio.  |