| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000020 | 
        Ora Nerone, secondo le affermazioni dello storico Tacito, era partito di Roma per l'Acaia sulla fine dell'anno 66, correndo il consolato di C. Svetonio Paolino, e C. Lucio Telesino; non fece ritorno a Roma se non quando era principiato l'anno 68 sotto il consolato di C. Silio Italico, e M. Galerio Tracalo; e morì nei primi giorni di giugno di quell'anno medesimo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001127 | 
        Filippo pose la sua sede in Pinerolo, sposò quindi a poco Isabella che gli portò in dote il principato d'Acaia nella Grecia, donde venne il ramo dei principi d'Acaia cugini dei conti di Savoia, ed investito a solo titolo di feudo degli Stati del Piemonte.  | 
  
| A139001130 | 
        In Piemonte sostenne più guerre contro al marchese di Monferrato ed al principe d'Acaia, ricuperando molte terre stategli tolte.  | 
  
| A139001824 | 
        Atene, città nobilissima, principale dell'Attica, provincia dell'Acaia o Ellade.  | 
  
| A139001902 | 
        Corinto, celebre città della Grecia, sull'istmo che separa il Peloponneso dall'Acaia.  | 
  
| A139001923 | 
        Castri, nell'Acaia.  | 
  
| A139002027 | 
        villaggio di Acaia verso Negroponte, ove i Persiani furono vinti dai Greci.  | 
  
| A139002171 | 
        Tessaglia, provincia della Grecia tra l'Epiro e l'Egeo, la Macedonia e l'Acaia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001011 | 
        Filippo allora trasferì la sua sede in Pinerolo, sposò quindi a poco Isabella, che gli portò in dote il principato di Acaia nella Grecia (donde venne il ramo dei principi d'Acaia, cugini dei conti di Savoia) e fu investito a solo titolo di feudo degli stati del Piemonte.  | 
  
| A140001013 | 
        In Piemonte sostenne valorosamente più guerre contro al marchese di Monferrato ed al principe di Acaia, ricuperando molte terre stategli tolte.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000725 | 
        Acaia, p.  | 
  
| A190001644 | 
        della Grecia tra 1'Epiro e 1'Egeo, la Macedonia e 1'Acaia.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000409 | 
        Predicò il Vangelo nella Dalmazia, nell'Italia, nelle Gallie e finalmente nella Macedonia e nell' Acaia.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000147 | 
        Andò poscia nell' Epiro oggidì Albania, quindi nell' Acaia dove era la città di Patrasso oggidì Batra che, appartiene alla Morea.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000095 | 
        Desideroso costui di portare la parola di salute ad altri popoli, deliberò di passare nell'Acaia cioè nella Grecia.  |