| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000398 | 
        Terrà registro delle persone benemerite e benefattrici della casa, per invitarle ad assistere in occasione di feste religiose, di accademie o distribuzioni di premii agli allievi.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000172 | 
        Terrà registro delle persone benemerite e befattrici della Casa, per invitarle ad assistere alle {35 [183]} solennità in occasione di feste religiose, di accademie o distribuzione di prendi alle allieve.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000199 | 
        Questo giovane pastore ne sa molto più sul Papa, che i più grandi sapienti delle nostre accademie; compendiò, senza addarsene, tutte le quistioni che si agitano intorno al Sovrano Pontefice; egli profferì il primo e l' ultimo motto.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000005 | 
        Questo faccio di buon grado, perchè lo studio da me fatto, i libri letti, le discussioni udite in parecchie accademie, di cui ho il piacere di essere membro, l'esperienza di lunga serie d'anni mi mettono in grado di potervi debitamente istruire.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001586 | 
        Mentre stava compiendo il suo lavoro, il valente scultore conversando con Napoleone spesso colle lagrime agli occhi, diceva: - Maestà, io vi raccomando le accademie di Roma, di Venezia e di Firenze.  | 
  
| A139001589 | 
        In quei domestici colloquii Canova ottenne larghi assegni pecuniari per le accademie d'Italia.  | 
  
| A139001591 | 
        Non potendo il Canova rifiutare il dono del sovrano ne usa così nobilmente, che meglio non possono fare i principi, distribuendo quel danaro alle accademie, ai giovani più studiosi, agli artisti poveri di Roma.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001595 | 
        - Maestà, io vi raccomando le accademie di Roma, di Venezia e di Firenze.  | 
  
| A140001599 | 
        In quei domestici colloquii Canova ottenne larghi assegni pecuniari per le accademie d'Italia.  | 
  
| A140001601 | 
        Non potendo il Canova rifiutare il dono del sovrano, ne usa così nobilmente clic meglio non possono fare i principi; distribuisce quel danaro alle accademie, ai giovani più studiosi, ed agli artisti poveri di Roma.  | 
  
| A140001678 | 
        Allora quante accademie erano in fiore vollero avere il Peyron come loro compagno.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000107 | 
        Per regola ordinaria la cura delle declamazioni, delle rappresentazioni teatrali e delle accademie e simili sarà affidata al Consigliere scolastico.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000206 | 
        Per loro ginnasii e collegi, licei, università ed accademie, per loro testi appositamente elaborati e professori distinti, per loro programmi di studii molteplici ed estesi, per loro sussidii e premi, per loro infine ogni maniera d'incoraggiamento e di sollecitudini pubbliche e private.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000005 | 
        Nutriva speciale divozione a s. Giuseppe, e con apposite conferenze e con piccole accademie incoraggiva i suoi allievi a farsi inscrivere alla compagnia eretta nell' Oratorio sotto la protezione di questo Santo Patriarca.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000333 | 
        «La vostra religione, conchiudeva, vi proibisce i processi e le querele.» Finalmente proibì a'cristiani di esercitare l'ufficio di maestri di scuola o di professori nelle accademie, dicendo, che lo studio delle lettere e delle scienze era inutile a coloro, i quali devono solo credere e non ragionare.  |