| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000167 | 
        I barbari erano accampati al di là di una palude, e Decio giudicando di poter superare quel passaggio si avanzò versò di loro, e impegnò un accanito combattimento.  | 
  
| A137000167 | 
        In numero sterminato eransi accampati sulla riva destra del Danubio e minacciavano di voler passare quel fiume a qualunque costo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000776 | 
        Da una parte vi erano i Longobardi che si estendevano nelle pianure di Torino, dall'altra i Franchi accampati nella gola che tende verso Susa.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000715 | 
        Da una parte vi erano i Longobardi, che si estendevano nelle pianure di Torino; dall'altra i Franchi, accampati nella gola che tende verso Susa.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000678 | 
        Di accampati bellator.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000200 | 
        R. Partitisi gli Ebrei, Faraone si penti d'averli lasciati in libertà, e allestito colla massima prestezza un numeroso esercito, si pose egli stesso alla testa co' suoi ufficiali e si affrettò di raggiungerli in quella valle, dove si erano accampati.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000149 | 
        Partitisi gli Ebrei dall'Egitto, Faraone si pentì d'averli lasciati in libertà, e allestito colla massima prestezza un numeroso esercito, egli stesso si pose alla testa co' suoi ufficiali e si affrettò di raggiungerli in quella valle, dove si erano accampati.  | 
  
| A192000175 | 
        Di fatto trovandosi gli Ebrei accampati vicino ai Moabiti, Balac loro re ricorse a Balaamo offerendogli molti doni perchè venisse a maledire il popolo d'Israele.  |