| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000795 | 
        Ma nulla valse a far ritornare in se stesso, l'accecato eresiarca.  | 
  
| A067000812 | 
        Lutero era vissuto nella piu tremenda incertezza, perchè vedeva la verità della Religione Cattolica, e allacciato da' suoi vizi, accecato nel suo orgoglio, seguiva la menzogna.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000786 | 
        Ma nulla valse ad illuminare l'accecato eresiarca.  | 
  
| A068000799 | 
        P. Lutero era vissuto nella più tremenda incertezza, perchè vedeva la verità, e accecato dai vizi e dall'orgoglio seguiva la menzogna.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000048 | 
        Il servo di Dio parla a quell' inveterato infermo di spirito, lo incalza, lo scuote, lo confonde, ed ha la consolazione di veder cadere dagli occhi una parte di quella benda ond'era accecato.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000052 | 
        Il servo di Dio parla a quell'inveterato infermo di spirito, lo incalza, lo scuote, lo confonde, ed ha la consolazione di veder cadere dagli occhi una parte di quella benda ond'era accecato.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000711 | 
        Pensateci voi.» Tutto il popolo accecato nel suo furore a guisa di frenetico gridò « li sangue di costui cada sopra di noi, e sopra de' figliuoli nostri.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000079 | 
        Intanto il padre accecato dal desiderio che suo figlio dovesse divenire il sostegno del suo nome e dello stipite della famiglia, voleva a qualunque costo indurlo a cangiar progetto intorno alla vocazione e per riuscire si appigliò al diabolico divisamento di affidarlo ad un uomo di guasti costumi, affinchè insegnasse la malizia al povero suo figlio.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000080 | 
        Valeriano accecato dagli incantesimi di quell'impostore cominciò a mirare con indifferenza il cristianesimo, allontanare da sè i fervorosi cristiani che disapprovavano la magia, ed infine giunse ad abborrire il Vangelo.  |