| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000160 | 
        Il Magone si adoperò in tutti modi per preparare l'amico a quel festino, spirituale, e nel giorno stabilito si accostarono ambidue a ricevere i Ss. Sacramenti con vera soddisfazione dei superiori, e con buon esempio de' compagni.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000232 | 
        Il giorno dopo quei poverini s'accostarono tutti alla Mensa Eucaristica, dopo cui il sacrifizio fu risoluto.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000460 | 
        Dopo un triduo di digiuni, di pubbliche preghiere e processioni, questi giovani soldati si accostarono ai SS. Sacramenti, e invocato il nome di Maria Aiuto dei Cristiani, il dì 7 Ottobre nelle acque di Lepanto attaccarono il nemico.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000152 | 
        Allora fu sottoposto ad altri e poi ad altri più studiati supplizi, e in fine {71 [409]} gli si accese un fuoco attorno alla persona, si accostarono fiamme e ferri arroventati ai fianchi, e fu proprio un miracolo dell'aiuto divino se non è morto in mezzo a tanti e così prolungati tormenti.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000133 | 
        Molti di loro si accostarono di più alla mensa eucaristica.  | 
  
| A125000190 | 
        Alle ore dieci il venerando Prelato cominciava la Messa, in cui una assai numerosa schiera di giovanetti si accostarono alla mensa eucaristica.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000360 | 
        Dopo un triduo di digiuni, di pubbliche preghiere e processioni, questi generosi soldati si accostarono ai Santi Sacramenti, e invocando il nome di Maria, aiuto dei Cristiani, il dì 7 ottobre nelle acque di Lepanto attaccarono il nemico.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000981 | 
        Ma quando le navi si accostarono alla città e si potè distinguere i suoi bastioni coperti di un'immensa quantità di soldati, non ci fu tra i Latini neppur un guerriero, il quale non gettasse lo sguardo sulla sua spada e sulla sua lancia, e non fremesse vedendo il numero de' nemici con cui avrebbe avuto a combattere, poichè in Costantinopoli v'erano ben venti soldati contro ad ogni soldato francese e veneziano.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000879 | 
        Ma quando le navi si accostarono alla città, e si poterono bene distinguere i suoi bastioni coperti di un'immensa quantità di soldati, non vi ebbe tra i Latini neppur un guerriero, il quale non gettasse lo sguardo sulla sua spada e sulla sua lancia, e non fremesse vedendo il numero dei nemici, con cui avrebbe avuto a combattere; poichè in Costantinopoli erano ben venti armati contro ad ogni soldato francese e veneziano.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000189 | 
        Si accostarono al santo Sacramento della Confessione e della Comunione, presero parte a tutte le {93 [397]} pratiche religiose che si compirono il 13, 14 e 15 giugno, e a mezzogiorno del 15 si raccolsero tutti insieme, e lasciando tra noi un luminoso esempio di religiosa e buona educazione, coll'allegria nel cuore e col riso sulle labbra, ritornarono in seno alle loro famiglie.  | 
  
| A150000623 | 
        della grazia s'accostarono ai SS. Sacramenti della confessione e comunione.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000194 | 
        Sul farsi dell'alba la porta del carcere si aperse e per ordine del capitano di guardia due satelliti si accostarono al sacerdote ed al catechista cui diedero un forte pugno sul petto e poi strascinaronli fuori del carcere.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000139 | 
        Si accostarono al santo Sacramento della Confessione e della Comunione, presero parte a tutte le pratiche religiose che si compirono Sabato, Domenica e Lunedi fino a {67 [69]} mezzogiorno.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000068 | 
        Venne celebrata la messa in cui parecchi compagni si accostarono alla santa comunione.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000072 | 
        Il continuo lavoro proprio senza posa, accresciuto dal numero maggiore di coloro che s'accostarono ai Sacramenti in questi ultimi giorni per ragione della solennità, ed i preparativi perchè affatto bene ordinata e pomposa riuscisse questa processione, tutto insieme lo prostrò di forze, e sebbene per due giorni tenesse affatto celata la sua stanchezza eccessiva, e continuasse a lavorare come prima, il terzo giorno fu dal male medesimo soppraffatto e soccombette.  |