| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000273 | 
        Pertanto sarà ottimo consiglio a ciascun Cristiano, il quale desideri di acquistar Indulgenze quando e come sono concesse, che si accosti al sacramento della Confessione, procurando di eccitarsi ad un vero dolore e fare un fermo proponimento di non più offendere Dio in avvenire.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000077 | 
        Fatta la confessione, scriveva poi gli avvisi del confessore e quale virtù voleva acquistar la settimana vegnente.  | 
  
| A016000163 | 
        Perciò non solo volle in questo anno, come negli altri, accorciare le vacanze per fare una buona muta di Esercizi Spirituali; ma volle privarsi affatto delle vacanze presso i parenti per poter meglio pensare al passo che desiderava fare e per acquistar maggior vigore e lena nelle virtù, per poter poi nell'anno prossimo, come sperava, fare un buon noviziato e prepararsi alla professione religiosa a cui tanto agognava.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000121 | 
        Pertanto sarà ottimo consiglio a ciascun cristiano, il quale desideri di acquistar indulgenze quando e come sono concesse, che si accosti al Sacramento della Confessione, procurando di eccitarsi ad un vero dolore, {63 [137]} e fare un fermo proponimento di non più offendere Dio in avvenire.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000118 | 
        In quel momento lo storpio si senti assodar le gambe, prender vigore i nervi, ed acquistar forza pari a qualunque altro uomo più sano.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000185 | 
        Il 29 di detto mese una donna conoscendo il mio caso mi consigliò di recarmi a Torino a visitare la Chiesa di Don Bosco, per chiedere a Maria Ausiliatrice la grazia di acquistar l'udito.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001088 | 
        Ma tosto che conobbe le poesie italiane di Francesco Petrarca suo amico, perdette ogni speranza di potersi acquistar gloria colla poesia e diede alle fiamme la maggior parte dei versi che egli aveva composto.  | 
  
| A139001216 | 
        Nato esso in un paese marittimo sentiva ardersi della brama di acquistar anch'esso gloria sul mare.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000969 | 
        Sin dalla sua giovinezza aveva atteso alla poesia, e sperava di ottenere il secondo posto fra i poeti, non permettendogli la sua ammirazione per Dante di poterlo superare; ma tosto che conobbe le poesie italiane di Francesco Petrarca, suo amico, perdette ogni speranza di potersi acquistar gloria col far versi, e diede alle fiamme la maggior parte delle rime che aveva composto.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000297 | 
        Fra le altre diceva: Qual è la cosa migliore che possa fare un ammalato per acquistar merito davanti a Dio?.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000104 | 
        In quel momento lo storpio si sentì assodar le gambe, prender vigore i nervi, ed acquistar forza pari a qualunque altro uomo più sano.  |