| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000011 | 
        Addetto alla cura del giardino che gli era stato affidato, lo si vedeva continuamente occupato alla coltivazione di esso; e ciò faceva con tanta diligenza, che non avrebbe potuto far di più chi vi si fosse applicato per proprio conto.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000085 | 
        Addetto all'insegnamento si fece tutto a tutti, non perdonandola a fatica di sorta, pur di poter giovare ai giovanetti affidati alle sue cure dalla divina Provvidenza.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000038 | 
        Ogni giorno il Prefetto faccia le sue ordinarie visite in {11 [323]} cucina sia per osservare quello che manca, sia per impedire che altri vada in cucina se non è addetto a qualche lavoro.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000125 | 
        Ma, guarda mai, che l'umanissimo suo tratto tralignasse un pochissimo in troppa dimestichezza; scintilla capace talora a risvegliar grand' incendio; anzi, quest'una era la volta, come già notammo, ch' ei mettevasi sopra se stesso, quando abusando altri, per avventura, delle graziose di lui maniere, si fosse ardito di menargli sopra, carezze o altrettali modi leziosi, che ancor di lontano s'opponessero alla santità e riservatezza di chi s'è addetto agli altari.  | 
  
| A027000161 | 
        Ed in vero, per un addetto al Signore, mal troverebbesi altro mezzo più fecondo di perfezione, e quasi non dissi esclusivo, da quello in fuori, dell'appressare ogni otto dì alla confessione ed alla sacra Mensa, praticato, siccome da lui, a dovere.  | 
  
| A027000181 | 
        Di questo spirito (che insomma altro non è, che una distinta partecipazione dello spirito di Gesù Cristo, allo scopo di compir prontamente, e con tutta convenevolezza le pertinenze dello stato), di questo spirito, dissi, indispensabile senza più in ogni addetto agli altari, avendo Giuseppe raccolto in se stesso i più bei contrassegni, ne faremo succinta parola: tuttochè il finora narrato già altro non siane che un effetto assieme ed un lampante prognostico.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000191 | 
        Sarebbe ottima cosa che almeno qualche volta questa conferenza fosse fatta dal Sacerdote addetto all'Oratorio e possibilmente in Chiesa.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000038 | 
        Per non attirare odiosità sopra del Parroco, sia sempre il Vicecurato, o meglio il Prefetto di sacrestia addetto a questo ufficio.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000604 | 
        Che il futuro Pontefice era allora semplice prete e fuori dello Stato, in paesi remotissimi (Infatti l'abate Mastai era ancora semplice prete e addetto alla nunciatura del Chili).  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000064 | 
        Oltre le quotidiane visite del medico locale, venne chiamato il valente Dottore Mander, addetto al civico ospedale di Udine, i quali concordi giudicarono il mio male un complesso di morbi, così difficilmente {40 [130]} complicati, da rendere quasi impossibile la guarigione.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000260 | 
        Io mi sono adoperato per consolarla osservando che suo figlio era addetto a scrivere e perciò quando fosse andato tra nemici difficilmente sarebbe venuto con loro alle mani, che si consolasse perchè aveva un figlio sì coraggioso e sì virtuoso.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000061 | 
        Per sè o per mezzo di chi è addetto all' uffizio dei laboratori riceverà le entrate di ciascun laboratorio, pagherà lo stipendio pattuito per ciascuno, e procurerà che tutti gli utensili siano di proprietà della Casa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001459 | 
        Prebenda (latino, cosa da darsi ), rendita stabile, che un ecclesiastico percepisce in una chiesa qualsiasi, al cui servizio egli è addetto.  |