| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000654 | 
        3° Additò finalmente i mezzi da adoperarsi per la buona riuscita della commendata cooperazione.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000218 | 
        Con gran fatica e colla perdita di trenta mila de' suoi varcò le Alpi, e come fu sopra una delle più alte cime, donde si potevano vedere le belle e ricche campagne d'Italia, le additò a' suoi soldati.  | 
  
| A139001225 | 
        Tutto allegro additò l'insetto e gli uccelli ai malcontenti, e parvero alquanto rincorati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000228 | 
        Con grande fatica e colla perdita di trenta mila de' suoi varcò le Alpi, e come fu sopra una delle più alte cime, donde si potevano vedere le belle e ricche campagne d'Italia, le additò a' suoi soldati.  | 
  
| A140001104 | 
        Tutto allegro additò l'insetto e gli uccelli ai malcontenti, e parvero alquanto rincorati; ma scorsa una settimana e non vedendosi ancora altro che cielo ed acqua, le doglianze si cambiarono in minacce, e la ciurma passando dai detti ai fotti, era in procinto di gittar nel mare il condottiere ostinato, a fine di rivolgere la prora verso la Spagna.  | 
  
| A140001658 | 
        In questa occasione il papa gli additò un opuscolo anonimo, encomiandone assai il vigore e la sostanza {474 [474]} degli argomenti ivi trattati.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000039 | 
        Fanciulli benedetti, il cielo vi dia una vita lunga e onorata! - Fecesi accennare da Tonietto qual era stato il più generoso {28 [420]} di quei fanciulli: egli additò Faustino, e il vecchierello accostatosi a lui, esclamò: - Oh fanciullo benefico! io non posso dimostrarvi la mia gratitudine, che abbracciandovi teneramente, chiamandovi figlio, e pregandovi a condurmi dai vostri genitori, ai quali voglio attestare la vostra gran bontà.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000142 | 
        Additò in fine il modo con cui i figli di Maria possono assicurarsi la continuazione dei medesimi benefizi cotanto necessari per la vita presente e per la futura.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000262 | 
        Osservateli, e me ne additò due, questi animali sono educati a seguire le pedate de' viaggiatori smarriti, e guidati dal finissimo loro odorato ci precedono facendosi strada col corpo, oppure affrontando pioggia, ghiaccio e neve.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000204 | 
        Se non che Iddio gli additò un legno che immerso nelle medesime, le fece divenire tutte dolci e potabili.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000152 | 
        Iddio allora additò un legno, il quale immerso nelle medesime, le fece divenire dolci e potabili.  |