| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000048 | 
        Ora l'uomo che voi dite onesto non ne adempie che due o tre, riguardanti ai doveri che abbiamo verso del prossimo.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000174 | 
        Perchè sia più costante e meritoria presso Dio la nostra ubbidienza, ciascuno ricordi di obbedire, non per rispetto o per le buone maniere di chi comanda, ma unicamente perchè sa che adempiendo il comando del Superiore adempie la volontà di Dio.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A043000038 | 
        Colui che si mette in quella via, e per quella cammina, con poca fatica adempie la volontà di Dio, e trova la sua pace; al contrario correrebbe grave {56 [64]} pericolo di rendersi immeritevole delle grazie necessarie per salvarsi.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000217 | 
        Perchè sia più costante e meritoria presso Dio la nostra ubbidienza, ciascuna si ricordi di obbedire, non per riguardo o per le buone maniere di chi comanda, ma unicamente perchè sa che, adempiendo il comando dei Superiori, adempie la volontà di Dio.  | 
  
| A044000369 | 
        Colei pertanto che si mette nella via, che le ha tracciata il Signore e per quella cammina, con poca fatica adempie la divina volontà sua, trova la pace del cuore e la porta della eterna felicità; chi al contrario di suo arbitrio si mette per altra strada, stenterà a vivere da buona cristiana, e rendendosi immeritevole delle grazie più necessarie, correrà fors'anche pericolo di perdersi.  | 
| don bosco-eccellentissimo consigliere di stato.html | 
| A050000031 | 
        Questo scopo speciale, come si vede, non solo non contraria, ma adempie vie più lo scopo generale di beneficenza, a cui mira questo Ospizio.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000476 | 
        Pio IX adempie volentieri ogni pratica di pietà e non perde veruna indulgenza.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1868.html | 
| A088000010 | 
        Apro la sacra Scrittura, che è il libro di Dio; e beato colui che l'ascolta e lo adempie.  | 
| don bosco-la repubblica argentina e la patagonia.html | 
| A138000012 | 
        Il suo paroco a Caltanisetta una voltafaceziando gli disse: Ella, signor Chiala, adempie assai bene l' uffizio di direttore delle poste; ma credo che adempirebbe anche meglio l' uffizio di direttore delle anime.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000505 | 
        Ora da qualche tempo trovandosi perfettamente sanata dalla suddetta malattia, adempie alla sua promessa ad onore e gloria della Madonna Ausiliatrice dei cristiani.  | 
  
| A150000630 | 
        In attestato della grazia ricevuta adempie la sua promessa con offerta.  | 
  
| A150000719 | 
        Essendo riescite abbondantissimo adempie oggi la promessa inviando L. 274.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000006 | 
        L' uomo che si mette in quella via, e per quella cammina, con poca fatica adempie la volontà di Dio, e trova la sua pace; che se non si mettesse per quella via correrebbe grave pericolo di non avere poi le grazie necessarie per salvarsi.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000205 | 
        Se {121 [123]} mi chiedete, ascoltatori umanissimi, in qual maniera ciò si debba e si possa da voi eseguire, vi rispondo subito: potete e dovete ciò fare col conservare e crescere in voi e ne' prossimi vostri la vita soprannaturale della fede, poichè la fede è il fondamento posto in noi da Gesù Cristo onde vi edifichiamo sopra la nostra salute; e intanto altri edifica sopra la fede, in quanto corrispondendo alla grazia celeste coll'affetto e colle azioni adempie ciò che dalla fede viene insegnato ed imposto.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001186 | 
        Indulgenza (latino, indulgere o accordar grazia ), remissione della pena temporale dovuta al peccato, che la Chiesa concede a chi adempie certe buone opere, che essa prescrive.  | 
  
| A190001710 | 
        Vicario, chi fa le veci o adempie l'ufficio d'un altro.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000110 | 
        Questo decreto che allora era un semplice invito ai fedeli cristiani a celebrare santamente questa grande solennità venne di poi confermato e posto per obbligo ai fedeli cristiani, fino a giudicare scomunicato chi non adempie il precetto della comunione pasquale.  |