| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000062 | 
        - Noi in ciò adoriamo i decreti della divina provvidenza.  | 
  
| A013000165 | 
        Adoriamo, Signori, i decreti di Dio, che ci privò di un tanto padre delle anime nostre; ma in mezzo alle lacrime ed ai sospiri ringraziamo la divina bontà che abbia sublimato un nostro amico a tanta gloria in cielo.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000134 | 
        Dicono che noi adoriamo il Papa come fosse Dio, e il catechismo dice semplicemente, che i Cattolici riconoscono il Papa siccome capo della Religione, e Vicario di Gesù Cristo, successore di S. Pietro, e stabilito da Gesù Cristo stesso capo del governo della Chiesa.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000143 | 
        Dicono che noi cattolici siamo come gli idolatri, e che adoriamo le immagini come Dio stesso.  | 
  
| A065000144 | 
        Menzogneri! non è mica vero che noi le adoriamo.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000079 | 
        Differenza grandissima! Gli Ebrei credono,, che in questi libri vi sia la divina rivelazione, e predetta la venuta del Messia, e in ciò sono perfettamente d'accordo co' Cristiani; ma c' è diversità in questo, che gli Ebrei aspettano ancora il Messia, e noi Cristiani lo adoriamo già venuto da mille ottocento cinquanta tre anni, e crediamo fermamente che questi è Gesù Cristo.  | 
  
| A067000167 | 
        A quest'ora voi comprenderete, che il Messia è quello che noi chiamiamo (si pronunzi questo nome colla massima venerazione) GESU CRISTO, e che noi adoriamo, e riconosciamo per nostro Salvatore, vero Dio e vero Uomo.  | 
  
| A067001014 | 
        Voi sapete che i Calvinisti, a cui s'unirono i nostri Valdesi delle valli di Luserna, nell'Eucaristia non credono altro che la figura e la memoria del corpo di Gesù Cristo, e deridono noi Cattolici che in quella crediamo ed adoriamo la presenza reale di esso.  | 
  
| A067001118 | 
        Dicono, che noi adoriamo le sante reliquie ed immagini come se fosse in queste qualche cosa di divino, e diamo ai Santi il culto dovuto a, Dio.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000173 | 
        A quest'ora voi comprenderete, Che il Messia è quegli, che noi chiamiamo (si pronunzi sempre questo nome colla massima venerazione) Gesù' CRISTO; il quale noi adoriamo, e riconosciamo per nostro Salvatore, vero Dio e vero Uomo.  | 
  
| A068000998 | 
        Voi sapete che i Calvinisti, a cui si unirono i Valdesi, nell'Eucaristia non credono altro che la figura e la memoria del Corpo del divin Redentore; e deridono noi cattolici, i quali in essa crediamo ed adoriamo la presenza reale di Gesù Cristo.  | 
  
| A068001096 | 
        Essi van ridicendo che noi adoriamo le reliquie e immagini sante, come se in queste vi fosse qualche cosa di divino, e che diamo ai Santi il culto dovuto a Dio.  | 
  
| A068001407 | 
        Per esempio noi adoriamo la croce; ma anche un ragazzo di sette anni sa dirci che la croce non è Dio; e che solamente ci ricorda quanto il Salvatore patì per noi sopra di essa.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000198 | 
        Gradite che io da questa terra unisca la mia debole voce ai divini concerti dei beati Spiriti, e che da questo luogo di esiglio ripeta quell'inno, che essi cantano continuamente nel soggiorno della gloria: Santo, Santo, Santo è il Dio che noi adoriamo, il Signore, il Dio degli eserciti.  | 
  
| A069000424 | 
        Perciò, a coloro, che ci domandano la ragione perchè noi fermiamo la nostra attenzione sopra questa parte del corpo del nostro divin Salvatore più che sulle altre e la adoriamo con un'adorazione distinta, noi rispondiamo che a quel modo, che le piaghe delle mani, dei piedi e del costato per essere le cinque fonti principali d'onde uscì il sangue preziosissimo del nostro divino Gesù, meritano d'essere oggetti particolari della nostra divozione, così pure e più ancora lo merita il suo sacratissimo cuore, per essere stato lo strumento delle sue affezioni, delle sue virtù e del suo amore.  | 
  
| A069000426 | 
        Il fine poi per cui adoriamo questo sacratissimo cuore è: 1° di ricambiare il suo amore col nostro, eccitandoci ad amare Gesù Cristo col meditare sopra la sua carità per noi: 2° di risarcirlo delle offese che ha ricevuto e riceve: 3° di studiarlo minutamente {245 [253]} per modellarvi sopra il nostro cuore: 4° di trovare in esso ogni grazia ed ogni conforto di cui abbisognamo.  | 
  
| A069000826 | 
        E qui io parlo di quella fede vivissima, la quale dovrebbe farci scorgere appieno la grandezza del mistero che noi adoriamo e la santità che noi siamo per compiere.  | 
  
| A069000966 | 
        Adoriamo il Signore, e di cuore chiediamo la grazia di poter comprendere la necessità di amarlo, e di consacrarci al suo servizio.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000209 | 
        Soltanto procuriamo nel guarire le malattie del corpo di far eziandio conoscere non esistervi che un solo Dio che è quello che adoriamo, e tutti gli Dei non essere se non demonii che seducono i popoli.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000018 | 
        Al contrario noi ad alta voce e con tutto il cuore confessiamo che adoriamo Gesù Cristo Redentore del genere umano, che ha da venire a giudicare i vivi ed i morti e ridurre in polvere quelle stupide divinità di cui ora sei pazzo adoratore.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000199 | 
        Dunque noi cattolici diremo a' protestanti che veneriamo, cioè portiamo stima e rispetto alle reliquie, come oggetti appartenenti ad individui cari a Dio ed agli uomini; ma non prestiamo loro alcuna adorazione, perchè adoriamo un solo Dio Creatore del cielo e della terra.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000149 | 
        Voi come cattolico avete senza dubbio studiato il catechismo; io pure {54 [176]} l'ho letto, studiato, udito a spiegare e a predicare, che noi veneriamo i santi e le loro ' reliquie, ma non li adoriamo.  | 
  
| A151000151 | 
        Perciò noi diciamo sempre che non adoriamo, ma veneriamo le immagini e le reliquie dei santi.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000475 | 
        I coraggiosi fanciulli risposero: «Il Dio che noi adoriamo può trarci dal fuoco della fornace ardente, e liberarci dalle tue mani, o Re, e qualora nol voglia, siati noto che la tua statua non adoriamo.».  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000316 | 
        I coraggiosi fanciulli risposero: Il Dio che noi adoriamo può trarci dal fuoco della fornace ardente, e liberarci dalle tue mani, o re; ma quando non voglia, siati noto, che la tua statua noi non adoriamo.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000060 | 
        Mario rispose: «Non occorre qui che io ti risponda per quale ragiene noi non adoriamo gli Dei: ti dirò solamente che noi siamo servi di Gesù Cristo e siamo venuti a Roma per far preghiera ai piedi degli Apostoli servi di lui, affinchè essi intercedano per noi presso al Signore Iddio».  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000030 | 
        Il più semplice di tutti i cattolici, e gli stessi ragazzi sanno che noi non adoriamo i santi, ma li veneriamo come benefattori dell' umanità, che colle loro opere e coi loro esempi ci insegnarono la via del cielo; li veneriamo {22 [466]} come amici di Dio, e partecipi della gloria incomprensibile dei beati.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000027 | 
        Un giorno pertanto fattosi animo ed invocato il divino aiuto volse a suo padre questo discorso: caro padre, ho udito a dire da molti, che gli Dei, che noi adoriamo, sono vani e fallaci, cosicchè non hanno in loro, come dicono, alcuna maestà, siccome noi stessi vediamo dall'esterno.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000037 | 
        Ma noi rispondiamo prontamente che noi cattolici non adoriamo le reliquie dei santi, ma le veneriamo.  | 
| don bosco-vita del giovane saccardi ernesto.html | 
| A204000022 | 
        Adoriamo pertanto i decreti della divina Provvidenza, che certamente in ogni cosa ha i suoi fini.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000013 | 
        Dobbiamo però qui far notare che il Papa è portato sopra la sedia gestatoria come sopra di un trono, non per essere adorato, come dicono i nemici {12 [306]} della nostra religione; noi adoriamo solamente Iddio; il Papa è da noi soltanto venerato come vicario di Gesù Cristo sopra la tetra.  |