| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000065 | 
        Affezionatissimo alla Congregazione ed ai suoi superiori procurò di rendersene degno coll'applicarsi intensamente all'esercizio de' suoi doveri ed a quelli studii che più lo potessero render utile al caro abbracciato Istituto.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000070 | 
        Stette pure a fargli compagnia il Barone Alberto Della Torre nipote dell'illustre infermo, a cui era carissimo, non solo pei vincoli di sangue, ma per lunga ed intima comunanza di affetti, sentimenti di religiosa pietà, e premurosa carità verso il prossimo; il quale dal momento che aveva avuto sentore della sua malattia più non aveva abbandonato, se non per brevi intervalli, l'affezionatissimo zio.  | 
  
| A017000096 | 
        Uno di questi amici fu il compianto D. Luigi Gamarra, al quale D. Amerio fu sempre affezionatissimo, perchè diceva di aver imparato da lui quella divozione a Maria, e che al consiglio ed esempio di lui doveva pure la grazia di aver preso parte, sin da quei primi mesi, alle pie società di S. Luigi e del SS. Sacramento.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000036 | 
        Affezionatissimo qual era a tutte quelle cose che riguardavano l'ecclesiastico ministero, godeva molto quando vi si poteva occupare, sicuro segno che il Signore lo chiamava allo stato a cui aspirava.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000094 | 
        Affezionatissimo quale era a tutte quelle cose, che riguardavano l'ecclesiastico ministero, godeva molto quando vi si poteva occupare, chiaro segno che il Signore lo chiamava allo stato, a cui aspirava.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000377 | 
        perdonate questo disturbo che Vi dà un povero operaio, che fu e vuol essere sempre buon Cattolico e Vostro affezionatissimo figlio.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000823 | 
        Fra i più dotti discepoli di Lutero, fu un certo Filippo Melantone, uomo assai erudito {120 [426]} e, diciamolo ad onor della verità, meno vizioso degli altri Luterani; e perchè era affezionatissimo a Lutero suo maestro, non potè mai risolversi ad abbandonarlo, sebbene sia vissuto nella persuasione che la Chiesa Cattolica era migliore della Riformata.  | 
  
| A067000888 | 
        Nei primi venticinque anni del suo regno egli visse da buon cattolico, affezionatissimo al Vicario di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000807 | 
        Affezionatissimo al suo maestro non potè mai risolversi ad abbandonarlo, tuttochè fosse persuaso che la Chiesa Cattolica era migliore della Riforma.  | 
  
| A068000860 | 
        Nei primi venticinque anni del suo governo egli visse da buon cattolico e affezionatissimo al Vicario di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000027 | 
        Pietro conobbe tosto essere di gran lunga inferiori a quanto aveva egli stesso sperimentato, le cose che gli aveva raccontate suo fratello, e fin da quel momento gli divenne affezionatissimo, nè sapeva più vivere lontano da lui.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000010 | 
        Egli compativali tutti, e li ascoltava con tenerezza, e verso loro praticava tanti uffici di carità, che non sentivano le pene de' loro travagli, ed i cuori più duri restando ammolliti, tutti lo veneravano come loro affezionatissimo padre, e pronti seguivano i suoi consigli e voleri.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000014 | 
        Egli compativali tutti, e li ascoltava con tenerezza, e verso loro praticava tanti uffici di carità, che non sentivano le pene de'loro travagli, ed i cuori più duri restando ammolliti, tutti lo veneravano come loro affezionatissimo padre, pronti a seguirne i consigli e i voleri.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1868.html | 
| A088000006 | 
        Iddio benedica voi e benedica pure l'affezionatissimo vostro amico {10 [320]} strumento d'aver impedito una sola bestemmia.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1877.html | 
| A096000003 | 
        Voi poi non ponete nel dimenticatoio il vostro affezionatissimo.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000054 | 
        Affezionatissimo alla sua religione, era nemico implacabile dei cristiani, specialmente da che un suo fratello aveva abbracciata la fede.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000126 | 
        Ohi non temete, miei cari, io sono sempre quel desso; sempre quel vostro affezionatissimo a-mico sino a che Iddio mi lascierà un filo di vita.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000710 | 
        Oh! non temete, miei cari, io sono sempre quel desso; sempre quel vostro affezionatissimo amico sino a che Iddio mi lascierà un filo di vita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000343 | 
        In una carestia, che afflisse i suoi diocesani, sovvenne con tanta {161 [161]} carità i bisognosi che il popolo ebbe sempre a riguardarlo come padre affezionatissimo.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000016 | 
        Gli venne in mente di condurlo dal suo prevosto, cui per lo avanti era sempre stato affezionatissimo, ma Valentino si rifiutò dicendo che dal prevosto ognuno deve recarsi a Pasqua per confessarsi, e non per cagionare disturbo lungo l'anno con visite inopportune.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000043 | 
        {23 [359]} Andatolo ad ascoltare Lino conobbe tosto di aver trovato un maestro che gli proponeva una dottrina di gran lunga superiore a quella dei filosofi di tutta l'antichità, e fin d'allora divenne affezionatissimo a s. Pietro, e se lo propose per modello di virtù.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000080 | 
        Marco Aurelio è pure annoverato fra gli imperatori buoni, per quanto si può sperare da un pagano; ma era affezionatissimo a' suoi Dei.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000017 | 
        Pietro conobbe tosto essere di gran lunga inferiori, a quanto aveva egli stesso sperimentato, le cose, che gli aveva raccontate suo fratello, e fin daquel momento gli divenne affezionatissimo, nè sapeva più allontanarsi da lui.  |