| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000351 | 
        Finchè un capo di que' barbari chiamato Arminio, uomo feroce, ma di gran coraggio, tirò in agguato tutto l'esercito Romano.  | 
  
| A139000864 | 
        Ma l'iniqua azione di quel principe non gli {240 [240]} lasciò godere a lungo quella fortuna che aveva tanto desiderata, poichè in capo a pochi mesi morì trafitto di pugnale in un agguato tesogli sulla riva di un fiume che separa il territorio di Amalfi da quello di Salerno.  | 
  
| A139001192 | 
        I congiurati, fra i quali si trovavano alcuni nobili, cui Lorenzo e suo fratello credevano amici, immaginarono sulle prime di trarli in qualche casa sotto pretesto di dar loro un banchetto, e di farli trucidare da uomini posti in agguato; ma i Medici sospettando forse qualche reo disegno, rifiutarono di recarsi alle feste a cui erano invitati.  | 
  
| A139001734 | 
        Giunto ad un angolo della strada, uno sconosciuto di mediocre statura e capelluto, che stava colà in agguato, l'urtò, ed urtandolo gli ficcò un pugnale nel seno, e lasciando il ferro nella ferita si diede alla fuga.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000337 | 
        Varo non potendo facilmente ammassare tesori presso quei poveri popoli, aggravavali colle più dure imposizioni; finchè un capo di quei barbari, chiamato Arminio, uomo feroce, ma di gran coraggio, tirò in agguato tutto l'esercito romano.  | 
  
| A140000782 | 
        Ma l'iniqua azione di quel principe non gli lasciò godere a lungo della fortuna {210 [210]} che aveva tanto desiderata: poichè in capo a pochi mesi mori trafitto di pugnale in un agguato tesogli sulla riva di un fiume, che separa il territorio d'Amalfi dal salernitano.  | 
  
| A140001076 | 
        I congiurati, fra i quali si trovavano alcuni nobili, da Lorenzo e dal suo fratello creduti amici, immaginarono sulle prime di tirarli amendue in qualche casa sotto pretesto di dar loro un banchetto, per farli quindi trucidare da uomini posti in agguato; ma i Medici, sospettando forse qualche {293 [293]} reo disegno, rifiutarono di recarsi alle feste, cui erano invitati.  | 
  
| A140001531 | 
        Giunto ad un angolo della strada, uno sconosciuto di mediocre statura e capelluto, che stava colà in agguato, l'urtò, gli ficcò un pugnale nel seno, e lasciando {431 [431]} il ferro nella ferita si diede alla fuga.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000749 | 
        Se ci tende occulto agguato,.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000374 | 
        R. Benadad re di Siria, rinnovata la guerra contra Israele, meditava di tendere un agguato.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000264 | 
        Benedad re di Siria, rinnovata la guerra contro di Gioramo re d'Israele, meditava, un agguato.  |