| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000137 | 
        Consigliato da' medici, provò l'aria mite di pianura: ma non giovandogli lo si mandò a passare qualche tempo in prossimità dell'amena spiaggia ligure per vedere se l'aria di mare gli avesse giovato; e parve che sì; poichè ritornato a Torino si diede per guarito e volle aver da' Superiori un impiego.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000112 | 
        Travagliato da lento malore al petto con infinite noie e dolori, pure fu sempre di un carattere gioviale, sempre contento, sicchè per le piacevoli facezie, le arguzie festose e l'amena sua conversazione, la compagnia del nostro Luigi era per tutti gratissima, da tutti ricercata.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1886.html | 
| A104000003 | 
        Tantopiù che qualcuno la vorrebbe più ilare la publicazione, altri più seria questi più amena, quegli più ascetica.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000036 | 
        È poi sommamente amena ed edificante la maniera, che egli teneva nella frequenza di questo sacramento.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000032 | 
        Musica di voci giovanili e suono rispondente, recite di dialogi e comechè analoghe, apparato modesto e con maestria eseguito; un globo areostatico, parecchi razzi e fuochi artifiziali chiudevano l'amena giornata.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000004 | 
        In essi sono trattenuti nella ginnastica, nella declamazione, musica, nel teatrino, ed in altri trastulli di amena ricreazione.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000001 | 
        Il soggetto trattato in detto fascicolo è un'amena conversazione di due giovanette, cattolica una e l'altra protestante, che dopo avere in vari trattenimenti discusso sulle verità della fede cattolica e sugli errori degli evangelici, infine la giovinetta protestante, riconosciuti i suoi errori li abiura, e si converte.  | 
  
| A127000094 | 
        E in questa che annunziamo i lettori vedranno come il novelliere torinese sappia rendere amena e festiva la trattazione di materie che sono per loro natura aride e spinose.  | 
  
| A127000254 | 
        Due altri giovinetti, dei quali D. Cagliero si era guadagnato la stima colla sua amena conversazione, gli dissero: - Così ci piace; almeno lei non è un gesuita.  | 
  
| A127000422 | 
        Ancor più amena è la scuola festiva.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000264 | 
        Chi sa se torneranno i bei giorni, in cui potrò ritornare all'Oratorio, e godere l'amena compagnia degli amici, e con loro frequentare le cose di religione come si praticano costì! non dimentichi il patto che abbiamo fatto.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001091 | 
        Il Boccaccio si servì di questa pestilenza per supporre che dieci giovani persone volendo schivare il morbo e darsi sollazzo si erano di Firenze ritirate in un'amena villa, dove ciascuno narrava ogni dì una piacevole novella.  | 
  
| A139001401 | 
        Francesco Gonzaga, duca di Mantova e di Monferrato, era morto senza erede; e il duca di Savoia per motivi di parentela pretendeva di avere quell'amena e vasta provincia.  | 
  
| A139001501 | 
        Spero però di farvi cosa grata recandovene alcuni brani scevri di pericolo, che vi possono servire di amena e piacevole lettura.  | 
  
| A139002015 | 
        Lombardia, considerevole ed amena parte d'Italia, che prese il nome dai Longobardi, che per più di due secoli l'abitarono.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000971 | 
        Il Boccaccio pigliò occasione da questa pestilenza per com-porne un suo lavoro, dove suppone che dieci giovani persone volendo schivare il morbo e darsi solazzo, si erano di Firenze ritirate in un'amena villa, dove ciascuno narrava ogni dì una piacevole novella.  | 
  
| A140001258 | 
        Poco stante essendo morto senza erede Francesco Gonzaga, duca di Mantova e di Monferrato, il duca di Savoia per motivi {353 [353]} di parentela pretendeva di avere quell'amena e vasta provincia; ma dopo due anni di trattazioni inutili il duca usci in guerra aperta, e prima che i suoi rivali potessero opporsi, egli giunse ad impadronirsi del Monferrato, ad eccezione di Gasale e Ponte-Stura.  | 
  
| A140001351 | 
        Spero tuttavia di farvi cosa grata recandovene alcuni brani scevri di pericolo, che possono servirvi di piacevole e amena lettura.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000166 | 
        Questo lavoro viene esposto in poesia con metro e dicitura Plautina; il che produce amena novità nell'uditore.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000255 | 
        A quel suono corsero monaci e forestieri, che si misero a cantare, così che si formò una specie di concerto armonioso che servì a maraviglia per rendere amena quella serata.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000744 | 
        Albano - Amena città nella campagna di Roma.  | 
  
| A190001119 | 
        Florentia, amena città della Toscana sulla sinistra e sulla destra dell'Arno, celebre pei suoi artisti e monumenti.  |