| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000016 | 
        Già fin d'allora avea molta cura di far buon viso ed incoraggiare i nuovi arrivati, di condurre i compagni alla Visita del SS. Sacramento ed animarli al bene raccontando fatterelli edificanti.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000208 | 
        Costoro debbono essere da noi compatiti nella loro ignoranza, quindi dobbiamo animarli ad istruirsi sopra una materia così importante, e se il tempo lo permette, far loro osservare come gli stessi gentili e pagani, e assai meglio gli ebrei ebbero sempre in uso la confessione, la quale fu da G. C. elevata alla dignità di Sacramento, praticata dai tempi degli Apostoli fino ai nostri giorni.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000114 | 
        Il Bollettino Salesiano ha per iscopo di mantenere vivo lo spirito di carità fra i Cooperatori, di portare a loro conoscenza le opere compiute o da compirsi dalla pia nostra Società, e di animarli {24 [276]} a prestarle aiuto opportuno.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000199 | 
        Egli qual padre amoroso dirige il discorso a' suoi figliuoli per animarli ad essere costanti nella fede che aveva loro predicato e li avvisa specialmente di guardarsi dagli errori {136 [152]} che gli eretici fin da quei tempi andavano spargendo contro alla dottrina di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000005 | 
        Ben compreso che l' ozio è origine di tutti i vizi, era sua cura, in tempo di ricreazione mettersi in mezzo ai giovani, disporre giuochi, animarli e insieme mantenere ordine e perfetta disciplina.  | 
  
| A181000039 | 
        Non era solito giuocare molto, perchè amava trattenersi in ragionamenti morali o scientifici; ma quando si trattava di far del bene, lasciava subito le cose di suo maggior gradimento per appigliarsi a quello: e noi lo vedemmo molte volte, per caparrarsi i più cattivelli, giuocare e far con loro ogni sorta di facezie e di divertimenti, per scegliere poi un momento adatto, e suggerir loro un buon pensiero, dire una buona parola ad animarli alle cose di pietà.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000184 | 
        Egli qual padre amoroso dirige il discorso a' suoi figliuoli per animarli ad essere costanti nella fede che {126 [418]} aveva loro predicato e li avvisa specialmente di guardarsi dagli errori che gli eretici fin da quei tempi andavano spargendo contro alla dottrina di Gesù Cristo.  |