| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000122 | 
        Lo interrogò sulla malattia, lo animò alla fiducia in Dio, gli disse parole tanto affettuose ed efficaci che lo lasciò consolatissimo.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000275 | 
        Il Santo Padre si diè tutto anzi tratto a racconsolarla con ogni espansione di benignità, e l'animò a porre ogni fiducia in Dio misericordioso, il quale vuole la salute di tutti i peccatori che a lui si volgono con sincera contrizione.  | 
  
| A059000278 | 
        Giunto alla chiesa vicina, ascoltò la confessione dello sconosciuto; l'esortò, l'animò, lo benedisse, e con quella pienezza di potere della quale è depositario, lo mandò assoluto, e terminando coll'unzione della sua parola ciò che dall'alto avea cominciato la grazia, ebbe la fortuna di ridonare alla società un uomo convertito alle leggi civili del pari che a quelle di Dio.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000222 | 
        Ora opera a gloria di Dio e in nome del Signore colui, il quale fa ogni cosa per amore, rispetto ed ubbidienza al Signore, perchè quella cosa è voluta dal Signore, e piace a lui o perchè egli ci animò a quest'opera colle parole o coll'esempio.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000103 | 
        Si animò sull'esempio di san Francesco di Sales, la cui estrema dolcezza lo colpì al bel primo trattenimento avuto con lui; finalmente a forza di vigilanza divenne sì dolce e sì affabile, che sarebbe stato in questo genere il primo uomo del suo secolo, se il suo secolo non avesse avuto il santo Vescovo di Ginevra.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000147 | 
        Il parroco lo animò, lo confortò, e di lì a poco ascoltò la sua dolorosa confessione.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000076 | 
        In questo doloroso stato d' incertezza il Paroco lo animò a fare frequenti visite a Gesù Sacramentato, ed a Maria SS. chiedendo istantemente qual fosse la loro volontà a suo riguardo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000484 | 
        Questi martiri avevano alla testa S. Maurizio, lor generale, il quale fino all'ultimo respiro animò i suoi compagni a dare coraggiosamente la vita per la fede di Cristo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000448 | 
        Questi martiri avevano alla testa s. Maurizio loro generale, che fino all'ultimo respiro animò i suoi compagni a dare coraggiosamente la vita per la fede.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000434 | 
        Finalmente mio figlio Carlo, da un anno allievo del piccolo seminario di Mirabello Monferrato, mi parlò dei grandi miracoli operati da Maria Santissima, sotto il titolo di Ausiliatrice, e coi suoi racconti mi animò a ricorrere a questa tenera madre, e a farmi dare la s. Benedizione.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html | 
| A175000001 | 
        L'Autorità Ecclesiastica animò tale pietoso esercizio, e la Divina Provvidenza con singolare protezione lo favorì in guisa, che nel 1844 il concorso dei giovani divenne assai numeroso.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000111 | 
        Accortosene il direttore dell'Oratorio mi fece vari progetti e vari inviti vantaggiosi e mi animò alla frequenza della confessione.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000023 | 
        Or quale non fu l'ammirazione di tutti nel vederlo assoggettarsi umilmente e sempre alla volontà dei superiori, frequentare più volte la settimana e quasi quotidianamente la santa Comunione e fare le altre pratiche di pietà con fervore al tutto singolare? Fu questa una delle cose che animò molto i suoi compagni al bene: fu vera benedizione del Signore per la casa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000161 | 
        Quella notizia portò a san Callisto grande consolazione; e per mostrare la sua gratitudine a Dio per tanto benefizio animò i cristiani a costruire in quel luogo una Chiesa, che è la prima innalzata pubblicamente in Roma a gloria della Beata Vergine Maria.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000570 | 
        Simone fratello di Gionata animò tutto Israele a fare ogni sforzo per liberarlo; ma l'empio Trifone seco menando Gionata si avanzò nella Giudea, e allorchè vide Simone pronto ad attaccarlo, gli mandò dicendo avere arrestato Gionata per certo debito che teneva col Re, e che qualora gli fossero pagati cento talenti e mandati i due figliuoli di lui in ostaggio lo avrebbe messo in libertà.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000381 | 
        Simone, fratello di Gionata, animò tutto Israele a fare ogni sforzo per liberarlo; ma l'empio Trifone, seco {139 [345]} menando Gionata si avanzò nella Giudea, ed alloro vide Simone pronto ad attaccarlo, gli mandò dicendo, avere arrestato Gionata per un debito contratto col Re e, ove gli.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000007 | 
        Tale notizia fece provare a S. Callisto grande consolazione; e per dare un segno di gratitudine a Dio pel benefizio ricevuto, animò i cristiani a costruire in quel luogo medesimo una chiesa che è la prima innalzata pubblicamente in Roma ad onore della Beata Vergine Maria.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000087 | 
        Mentre si tratteneva seco loro in pii ragionamenti, sopraggiunse pure il santo Pontefice, il quale vedendo que' fanciulli teneramente li abbracciò, e ad esempio del Salvatore li benedisse, e con parole piene di carità li animò a rimanere fermi nel proposito di abbracciare la fede.  |