| don bosco-ai contadini.html | 
| A001000010 | 
        Intanto annunciamo che l'associazione continua colle stesse condizioni e basi dell'anno cadente.  | 
  
| A001000012 | 
        Annunciamo finalmente che sta sotto {7 [45]} i torchi una traduzione in lingua francese di tutti i fascicoli pubblicatisi nel corso dell'anno, onde appagare il desiderio e provvedere ai bisogni di quelle Provincie e diocesi cui è comune il francese.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000014 | 
        Intanto annunciamo che d'or innanzi non si pubblicheranno più fascicoli doppi ossia servienti per due mesi.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000007 | 
        Riceva dunque la universa militante Chiesa di Cristo le nostre voci, colle quali intimiamo, annunciamo e promulghiamo per tutto intero il prossimo anno 9875 l'universale e massimo Giubileo, per causa ed in riguardo del quale sospendendo e dichiarando sospesa a beneplacito Nostro e di questa Sede Apostolica la indulgenza di sopra memorata, concessa in forma di Giubileo per occasione del Vaticano Concilio, apriamo in tutta la sua ampiezza quel celeste tesoro, che {12 [198]} formato dai meriti, patimenti e virtù di Cristo Signore e della di lui Vergine Madre e di tutti i Santi, venne dall'Autore della umana salute affidato alla nostra dispensazione.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000235 | 
        Con grande consolazione annunciamo ai nostri lettori come il Santo Padre, il regnante Pio IX, si degnò di compartire l'apostolica benedizione a tutti quelli che in qualche maniera si adoprano per la diffusione delle Letture Cattoliche.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000057 | 
        Però l'autore dell'operetta che noi annunciamo le trovò poco adattate ad un numero di giovani artigiani che la Providenza volle alla sua cura affidati; perchè vennero scritte con modi troppo elevati, e per lo più mancanti delle analoghe relazioni del sistema antico col nuovo, il che forma il punto più importante nel gran passaggio del calcolo antico al nuovo metrico-decimale.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000011 | 
        Però l'autore dell'operetta che noi annunciamo le trovò poco adattate ad un numero di giovani artigiani che la Previdenza volle alla sua cura affidati; perchè vennero scritte con modi troppo elevati, e per lo più mancanti delle analoghe relazioni del sistema antico col nuovo, il che forma il punto più importante nel gran passaggio del calcolo antico al nuovo metrico-decimale.  | 
  
| A125000212 | 
        Annunciamo sempre con piacere la pubblicazione delle Letture Cattoliche di Torino, che l'egregio uomo di Dio signor D. Bosco dirige con molto zelo del pari che con molto discernimento.  |