| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000095 | 
        Ora gli scrittori della Sacra Bibbia operavano miracoli a provare la dottrina, che annunziavano ai popoli, e tra le cose da essi promulgate vi ha pur questa, cioè, che essi parlavano a nome di Dio, e scrivevano dietro la mozione di lui, dunque si deve ricevere {26 [220]} come parola di Dio tutto quanto si contiene in questi libri.  | 
  
| A067000237 | 
        Tali sono i segni prodigiosi che notte e giorno annunziavano a quel popolo l'imminente sua rovina.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000113 | 
        Ora gli scrittori della Sacra Bibbia operando miracoli dimostrano la divinità della dottrina, che annunziavano ai popoli.  | 
  
| A068000242 | 
        Tali erano i segni prodigiosi, che notte e giorno annunziavano a quel popolo l'imminente sua rovina.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000067 | 
        Quale fu la causa che mi riebbe quasi da morte a vita? Un riscontro avuto dal Rettore del santuario, annunziavano come la messa fosse stata celebrata all'Altare di Maria Ausiliatrice, il giorno 23.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000128 | 
        Al mattino del 14, al momento di recarci a bordo, ci capitò fra le mani un giornale, i cui dispacci annunziavano essersi affondato un bastimento colla perdita di parecchi missionari.  | 
  
| A127000140 | 
        Né la previsione era tanto fuor di proposito, se si pensi che nei giorni addietro i telegrammi annunziavano naufragi e disgrazie, e la stessa Savoie avea dovuto appoggiare al Capo Corso per diciotto ore a fine di ripararsi dall'infuriar dei venti e delle onde nel suo tragitto da Napoli a Genova.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000008 | 
        Intanto era venuta la vigilia della sempre dolcissima festa del SS. Sacramento, e il giulivo suono delle cam-ane che l'annunziavano destava nell'animo mio ognor più viva la speranza, che il domani io sarei stata esaudita.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000073 | 
        se i polli trangugiavano di buon appetito il grano, annunziavano qualche lieto avvenimento, {25 [25]} se rifiutavano di mangiare, si teneva qual presagio di qualche disastro.  | 
  
| A139000616 | 
        Nel primo giorno di ciascun mese annunziavano al popolo il giorno in cui cadevano le none, ovvero le fiere, e i mercati, e tutte le feste che occorrevano nel corso di quel mese.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000088 | 
        , i polli trangugiavano con buon appetito il grano, annunziavano qualche lieto avvenimento; se rifiutavano di mangiare, presagivano un qualche disastro.  | 
  
| A140000561 | 
        Nel primo giorno di ciascun mese annunziavano al popolo il dì in cui cadevano le none, ovvero le fiere, i mercati e tutte le feste che occorrevano nel corso di quel mese.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000397 | 
        I profeti predicavano la legge di Dio, si opponevano ai disordini del popolo, annunziavano i castighi di Dio, e predicevano la venuta del Salvatore.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000077 | 
        Tali sono i principali segni che annunziavano imminente la rovina di Gerusalemme.  |