| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000241 | 
        I Romani conquistatori del mondo dopo aver soggiogata qualche nazione apparecchiavano la pompa del trionfo sopra un magnifico carro nella valle o meglio nel piano a piè del colle Vaticano.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000123 | 
        Intanto i nemici di Roma si apparecchiavano ad assalirla, profittando delle discordie dei cittadini.  | 
  
| A139001314 | 
        Intanto che le arti e le scienze facevano in Italia maravigliosi progressi, molte sciagure si apparecchiavano dagli stranieri, che a guisa di torrente dovevano versarsi sopra questi nostri paesi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000137 | 
        Intanto i nemici di Roma si apparecchiavano ad assalirla profittando delle discordie dei cittadini.  | 
  
| A140001180 | 
        Mentre le arti e le scienze facevano in Italia maravigliosi progressi, molte sciagure le si apparecchiavano dagli stranieri, che a guisa di torrente dovevano allagarla e ridurla A miseria.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000224 | 
        I Romani conquistatori del mondo dopo aver soggiogate nazioni apparecchiavano la pompa del trionfo sopra un magnifico carro nella valle del Vaticano e di là per la via sacra trionfanti ascendevano al Campidoglio.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000063 | 
        Emiliano marciò tosto alla volta di Roma per combattere i due imperatori, che furono dai loro proprii soldati trucidati nell' atto appunto che si apparecchiavano ad una decisiva battaglia contro ai ribelli.  |