| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000042 | 
        Sul finire di quella stagione s'aggiunse la tosse, ed a questa successe più sentita debolezza, talchè gli fu necessario d'appigliarsi ai consigli dei medici, ed adattarsi ad una cura più decisa del suo malore.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000025 | 
        Egli si armò di novello ardore per andare incontro a quest'inconveniente, e trovò opportuno appigliarsi ad un nuovo genere di stratagemma che gli riusci più volte a maraviglia.  | 
  
| A016000195 | 
        Nell'agosto del 1883 essendo stato promosso alla filosofia pensò sul serio a quale stato di vita appigliarsi.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000031 | 
        A questo punto depose il pensiero di farsi missionario o di appigliarsi ad una cosa più che ad un'altra; ma si consacrò per tutta la vita alla {15 [181]} Congregazione Salesiana, disposto a far quanto i superiori gli avessero assegnato.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000184 | 
        Ciò detto, il ministro si pose a passeggiare per la camera, poscia dicendo a Giuseppa che attendesse alquanto, si ritirò in un'altra camera, pensando a qual partito appigliarsi per conoscere la segreta intenzione di lei, poiché si potè accorgere che essa aveva in cuore qualche grave risoluzione, la quale non gli voleva palesare.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000026 | 
        Meditabondo più che mai per più giorni non sapeva a che partito appigliarsi; infine per trovar riposo al suo cuore cerca di un prete cattolico, che l' istruisca, da cui prima tanto fuggiva.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000126 | 
        Questo parlare franco e risoluto del principe degli Apostoli produsse profonda impressione nell'animo di tutti coloro, che componevano l'assemblea, in guisa che ammirando il coraggio e l'innocenza di Pietro non sapevano a qual partito appigliarsi.  | 
  
| A070000140 | 
        Udito ciò non sapevano più a qual partito appigliarsi.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000145 | 
        La buona madre profondamente afflitta non sa più a che partito appigliarsi.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000123 | 
        Vedendo tornar vana ogni cura, l'infermo pensò esser meglio appigliarsi al consiglio del padre e raccomandossi alla potente Madre di Dio, Maria SS,.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000013 | 
        Ammirarono {5 [261]} specialmente la sollecitudine con cui si cercava collocamento presso ad un buon padrone a tatti quei giovanetti che fossero privi di lavoro, ed avessero raggiunta l'età di appigliarsi ad un mestiere.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000008 | 
        - Una parola ancora; non è per contrariarvi, ma mi sembra essere più ragionevole il fargli ora imparare quello che più tardi avrà bisogno di sapere, quando sarà in grado d'appigliarsi ad una onorevole professione; poichè io desidero vivamente che egli sappia almeno leggere, scrivere ed un poco d'aritmetica.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000227 | 
        Pervenuta a Roma la notizia del disastro di Canne, la costernazione fu universale: grida e gemiti da tutte parti; niuno sapeva a che partito appigliarsi.  | 
  
| A139000380 | 
        Allora non sapendo più a che partito appigliarsi andava a tutta voce gridando: «non è egli peccato che un sì buon cantante perisca?» Ciò detto, per iscansare il pubblico supplizio, si trapassò da se stesso con un pugnale la gola.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000237 | 
        Pervenuta a Roma la notizia del disastro di Canne, la costernazione fu universale: grida e gemiti da tutte parti: niuno sapeva a che partito appigliarsi.  | 
  
| A140000363 | 
        Allora non sapendo più a quale partito appigliarsi, a tutta voce si mise a gridare: Non è egli peccato che un sì buon cantante perisca? Ciò detto, per iscansare il pubblico supplizio, si trapassò da se stesso con un pugnale la gola.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000165 | 
        I convitati vedendo la sua astinenza continuata, non sanno a qual partito appigliarsi per giungere a sommergere nel vino la ragione del vecchio militare, colui che altre volte con tutta facilità si lasciava mettere in ciampanelle.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000039 | 
        Non era solito giuocare molto, perchè amava trattenersi in ragionamenti morali o scientifici; ma quando si trattava di far del bene, lasciava subito le cose di suo maggior gradimento per appigliarsi a quello: e noi lo vedemmo molte volte, per caparrarsi i più cattivelli, giuocare e far con loro ogni sorta di facezie e di divertimenti, per scegliere poi un momento adatto, e suggerir loro un buon pensiero, dire una buona parola ad animarli alle cose di pietà.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000254 | 
        {134[292]} caparbi eretici, che confusi, nè sapendo più a che partito appigliarsi divennero tutta rabbia e furore, e fecero che egli fosse mandato in esilio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000072 | 
        Giunto alla casa di campagna di un suo servo di nome Faone, provò di nascondersi, ma scorgendo il suo asilo tutto attorniato di soldati, non sapendo più a che partito appigliarsi per iscansare il pubblico supplizio, si trapassò da se stesso la gola con un pugnale.  | 
  
| A190000335 | 
        In un concilio di Milano disputò con tanta sodezza contro questi eretici, che confusi, nè sapendo più a qual partito appigliarsi, si rivolsero all'imperatore, perchè lo mandasse in esiglio.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000055 | 
        Aveva più volte dimandato al direttore del collegio a qual cosa lo consigliava di appigliarsi compiuto che avesse il Ginnasio.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000065 | 
        Giunto alla casa di campagna di un suo servo di nome Faone, provò di nascondersi; ma scorgendo tosto il suo asilo attorniato di soldati, non sapendo più a che partito appigliarsi per iscansare il pubblico supplizio, si trapassò da se stesso la gola con un pugnale, Cos'i moriva il più crudele dei tiranni, e l'autore della prima delle dieci persecuzioni dagl'imperatori {33 [369]} romani suscitate contro ai cristiani.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000157 | 
        Anabio lo consigliò ad appigliarsi al seguente partito: Io credo, egli disse, che noi possiamo fare un'altra prova.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000029 | 
        Ma vedendo che per niun conto potevasi smovere il giumento dall'intrapreso cammino, maravigliati, turbati, ed incerti del partito a cui appigliarsi, lasciano che il giumento se ne vada liberamente dove vuole, perchè, dicevano, in questo fatto è forza riconoscere il voler del cielo.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000112 | 
        Questo parlare franco e risoluto del principe degli Apostoli produsse profonda impressione nell'animo di tutti coloro, che componevano l'assemblea, in guisa che ammirando il coraggio e l'innocenza di Pietro non sapevano a qual partito appigliarsi.  | 
  
| A217000126 | 
        Udito ciò non sapevano più a qual partito appigliarsi.  |