| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000050 | 
        Lo stare immobile cosi lungo tempo anche {30 [380]} quando il freddo è essai crudo faceva sì, che uscendo egli per recarsi in sacrestia traviava e doveva appoggiarsi di banco in banco per non cadere, e talvolta a metà della chiesa era costretto ad inginocchiarsi o porsi a sedere.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000032 | 
        Era assueffatto d'incroccicchiar l'una coll'altra le gambe e di appoggiarsi col gomito quando gli veniva bene fosse a tavola, nello studio, o in iscuola.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000087 | 
        Era assuefatto d'incrocicchiar l'una coll'altra le gambe e di appoggiarsi col gomito, quando gli veniva bene a mensa o nello studio o nella scuola.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000902 | 
        Egli era vecchio e a cagione de' patimenti sofferti per la dura prigionia di oltre un anno era sfinito di forze, perciò dovette servirsi di un bastone onde appoggiarsi.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000874 | 
        Egli era vecchio e a cagione dei patimenti sofferti nella dura prigionia di oltre un anno era assai sfinito di forze; pel che dovette servirsi di un bastone per appoggiarsi.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000286 | 
        Malgrado queste sicurezze Vincenzo non volle appellarsi: «Quantunque siamo assicurati, scriveva al succitato amico, di essere ben fondati a col provvederci in appello, noi non posa siamo risolverci ad interporlo; perchò otto a avvocati che abbiamo consultati congiuntamente e separatamente prima della sentenza che ci ha spossessati, ci avevano sempre assicurati che il nostro diritto era infallibile; ciò non ostante la corte ha giudicato diversamente: tanto è vero che le opinioni sono vario, e che non bisogna mai a appoggiarsi sui giudizi degli uomini.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000263 | 
        Sansone irritato e stanco dagli insulti e dalle beffe dimandò al fanciullo che gnidavalo per mano che lo lasciasse avvicinare alle due colonne, le quali sostenevano il tempio, per appoggiarsi e riposarsi alquanto.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000201 | 
        Sansone, stanco ed irritato dagli insulti e dalle beffe, domandò al fanciullo, che guidavalo per mano, di avvicinarlo alle due colonne le quali sostenevano il tempio, col pretesto di appoggiarsi e riposare alquanto.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000107 | 
        Costui aveva una enorme gobba sul dorso, che orribilmente l'opprimeva, e costringevate a camminare ricurvo fino a terra, ed appoggiarsi su due corti bastoni per istrascinarsi.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000144 | 
        Quando poi si metteva a pregare in comune pareva veramente un angioletto: immobile e composto a divozione in tutta la persona, senza appoggiarsi altrove, fuorchè sopra le ginocchia, colla faccia ridente, col capo alquanto chino, cogli occhi bassi; l'avresti detto un altro S. Luigi.  |